multipolarità

Vladivostok, il Sentiero Orientale

Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su Il Forum Economico Orientale di Vladivostok ha lasciato il segno, molto più degli scorsi anni, ed ha aperto l’Oriente ad una serie di opportunità economiche e geopolitiche che nessuno si aspettava. O, meglio, che nessuno in Occidente era riuscito a vedere, e forse adesso potrebbe essere troppo tardi. Ciò che…

La corsa (imperterrita) dell’occidente verso l’Apocalisse

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico   L’orologio dell’apocalisse segnava 90 secondi alla mezzanotte dell’umanità a fine gennaio. La recente escalation di minacce nucleari e sempre maggiore cobelligeranza NATO può solo aver avvicinato le lancette al conto alla rovescia per l’ora più buia. La pace resta una parola utilizzata per indicare una vittoria o una sconfitta…

Pepe Escobar: “Raisi aveva costruito un esercito fortissimo, gli americani non se lo aspettavano”

Di Jacopo Brogi, Alessandro Fanetti e Konrad Nobile. Ha collaborato Fabio Bonciani.   Mentre lavoriamo per l’uscita di questa intervista apprendiamo dell’incidente che ha coivolto l’elicottero dove viaggiavano il Presidente iraniano Ebrahim Raisi, il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian ed il governatore dell’Azerbaigian orientale Malek Rahmati. Erano con loro, il generale Mehdi Mousavi ed…

Da Belgrado a Damasco: la fine dell’impunità occidentale

di Fabrizio Verde Le tensioni hanno raggiunto livelli critici nel Medio Oriente con la notizia di un’escalation significativa il 1° aprile, quando caccia da combattimento dell’Israel Air Force (IAF) hanno preso di mira l’ambasciata iraniana in Siria. L’attacco ha causato la morte di numerosi funzionari di alto livello, tra cui Mohammed Reza Zahedi e Mohammad…

Il “Piano cinese”: l’unica speranza di pace oggi in Ucraina

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico   In una lunga intervista concessa alle Izvestija, il Ministro degli esteri russo Sergej Lavrov si è soffermato particolarmente sul piano di pace proposto dalla Cina per il conflitto in Ucraina, dandone un’altissima valutazione. Nonostante che tale proposta sia stata avanzata oltre un anno fa, a parere di Lavrov è…

Torna su