identità nazionale

Cancellare la storia: la guerra di Israele al ‘patrimonio umano’ del Libano è contro tutti noi

Di Ibrahim Dawi, thecradle.co   La portata dell’aggressione israeliana non conosce limiti, non risparmia né persone né pietre. La furia dello Stato di occupazione si estende in tutto il Libano storico, da Baalbek, a est, a Tiro (Sour)  sud, sradicando intenzionalmente innumerevoli tesori archeologici e culturali.

Caso di studio, Taiwan

Joseph Solis-Mullen – The Libertarian Institute – 17 ottobre 2024   Nella sua famosa conferenza del 1882 “Che cos’è una nazione?”, lo storico e filosofo francese Ernest Renan sottolineò il ruolo della memoria collettiva e persino delle narrazioni storiche fittizie o selettive nella creazione e nel mantenimento dell’identità nazionale, scrivendo: “L’oblio, direi persino l’errore storico,…

Colonialismo linguistico e anglicizzazione dell’italiano | La Fionda

Il colonialismo anglosassone nel nostro sistema d’istruzione, dalle materne all’università, non si ferma. Il colonialismo linguistico inglese ci costa oltre 65 miliardi l’anno, quanto tre finanziarie messe insieme ma anche i “sovranisti” sono “sorvolisti”. È ora, già tarda, di decolonizzare: lo esigono i Diritti umani, la Democrazia, la Libertà, i nostri soldi, la Repubblica italiana.

Il nucleo nazionale di un popolo si rivela con la perdita dell’impero

Jung-Freud – The Unz Review – 20 febbraio 2024   L’Impero francese si dissolse subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ma non fu una perdita totale. I colonialisti francesi si ricollegarono al nucleo nazionale, tornarono in Francia, la loro patria. Allora i colonialisti francesi avevano una patria che li aspettava a braccia aperte, ma…

Torna su