Globalizzazione

Big Data. Il mondo in mano ai matematici

Di Glauco Benigni   I Matematici, in particolare i gestori delle immense potenze di calcolo che comandano gli algoritmi e indirizzano (anche) l’Intelligenza Artificiale verso il transumanesimo, ci condurranno – o probabilmente ci hanno già condotto – in una dimensione “altra”. Il passaggio sta avvenendo senza una vera consapevolezza di massa.

Loretta Napoleoni – Il “nuovo mercantilismo” di Trump può funzionare?

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico L’elezione di Donald Trump ha scatenato una pletora di commenti e previsioni, alcuni apocalittici, sul futuro dell’economia mondiale. Tra questi, il ritorno delle politiche mercatistiche, sembrerebbe la piu’ corretta. Definita nuovo mercantilismo, questa teoria e’ sinonimo di nazionalismo economico.

Valori e guerre

Di Alberto Conti per ComeDonChisciotte.org Un insieme di umani solitamente costituisce un Popolo quando i singoli individui, o la stragrande maggioranza di loro, condividono un territorio, una lingua, una valuta, un sistema legislativo che definisce l’ordine sociale e regola l’organizzazione sociale. Anche l’etnia può contribuire al consolidamento dell’identità di un Popolo, che in ogni caso…

Decoupling

Di Aleksandr Dugin, Ria Novosti – versione italiana a cura di Ideeazione   Il termine “decoupling” diventerà senza dubbio il concetto principale e più utilizzato nei prossimi decenni. La parola inglese “decoupling” significa letteralmente “sbloccare una coppia” e può riferirsi a una vasta gamma di fenomeni, dalla fisica all’economia. In tutti i casi, si…

Loretta Napoleoni – L’America “malata” di J.D. Vance

E’ per noi motivo di grande orgoglio come l’AntiDiplomatico annunciare la futura collaborazione con l’economista e saggista di fama internazionale Loretta Napoleoni. Vi daremo maggiori dettagli nelle prossime settimane, intanto ci ha fatto dono di un bellissimo editoriale su quell’America profonda da cui proviene il candidato vice-presidente Vance, non compresa né raccontata in Europa.

Elezioni europee, cosa cambia?

Di Donenico Moro Per fare una valutazione del risultato della competizione elettorale per il Parlamento europeo, è necessario precisare quali sono le attribuzioni di questo organismo. Il Parlamento europeo ha tre funzioni principali: a) condivide con il Consiglio dell’Unione la funzione legislativa; b) approva o respinge i candidati a componenti della Commissione europea (il governo…

Torna su