Energia rinnovabile

La Sardegna che lotta contro le pale eoliche multinazionali: “E’ il nuovo Colonialismo, unitevi alla Rivolta degli Ulivi”

Il Tyrrhenian Link è l’elettrodotto sottomarino di Terna da 3,7 miliardi di euro che intende collegare Sardegna, Sicilia ed il sud Italia con un doppio cavo sottomarino di 970 km tale da consentire il grande reset della transizione green dei parchi eolici e fotovoltaici.

Speculazione energetica: la Sardegna approva una moratoria sui nuovi progetti

La Regione Sardegna ha approvato una moratoria di 18 mesi che blocca ogni nuovo progetto di energia rinnovabile, eolico e fotovoltaico, al fine di fermare quello che è stato definito “assalto delle multinazionali” al suolo sardo. Una norma definita «transitoria e di emergenza» al fine di consentire di pianificare il futuro energetico della regione e…

La Cina si è comprata mille ettari di Sardegna per costruire un mega parco fotovoltaico

La più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici della Repubblica Popolare cinese, la Chint, si è accaparrata dall’azienda spagnola spagnola Enersid il più importante progetto solare mai concepito a livello europeo, allungando i suoi tentacoli su mille ettari di terreni nel nord della Sardegna. A dare il via all’operazione era stato un accordo sopraggiunto negli ultimi…

UE e FMI salvano l’Egitto in cambio di servizi a Israele e alla sua guerra genocida

Di Jean Shaoul, wsws.org Lo scorso fine settimana, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen si è recata al Cairo, accompagnata dai leader austriaco, belga, cipriota, greco e italiano, per firmare un accordo con il macellaio del Cairo Abdel Fattah al-Sisi. Presentato come un “pacchetto di aiuti” da 8,1 miliardi di dollari, l’accordo…

Pale eoliche, l’urlo di Salvatore Settis contro la devastazione del paesaggio italiano

Di Sonia Milone per Comedonchisciotte “Chi teme l’eccesso di turismo in Italia sarà lieto di sapere che in alcune aree siamo alla vigilia di un forte calo delle presenze. Tali sono, per esempio, la Maremma toscana, le dolci colline fra la Laguna di Orbetello (tombolo della Giannella), il promontorio di Talamone coi Monti dell’Uccellina e…

Torna su