Crisi Ucraina

A Bruxelles non si arrendono alla pace: come l’UE potrebbe far continuare il conflitto in Ucraina

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico   “L’unica pace è la vittoria di Kiev”; l’importante è “non umiliare i futuri sconfitti”, in riferimento alla Russia, anche se i termini più in voga riguardo a Mosca sono sempre stati «punire»» e «costringere»; e via di questo passo. Quante ne hanno dette e quanto a lungo le hanno…

L’Ucraina e BlackRock: too important to fail?

Che vi siano enti economici privati la cui dimensione e rilevanza fa sì che risultino più importanti di molti stati nazionali è cosa risaputa. Altrettanto risaputo è che, tra questi enti economici, quello forse più influente di tutti sia molto probabilmente BlackRock, il più grande fondo di investimento al mondo, con circa 9 trilioni di…

Jeffrey Sachs – Salvare l’Ucraina dall’ingerenza americana

di Jeffrey D. Sachs* | 27 giugno 2024 | The Hill   L’Ucraina può essere salvata solo al tavolo dei negoziati, non sul campo di battaglia. Purtroppo, questo punto non viene compreso da politici ucraini come Oleg Dunda, membro della Rada, che recentemente ha scritto un articolo su questo sito contro il mio appello…

Neoguerre europee: inclusive, ecocompatibili, a cervello zero

Di Nestor Halak per Comedonchisciotte.org C’erano già dei segnali da tanto tempo, ma devo ammettere che mi sono pienamente reso conto della gravità della mutazione che ha subito la società occidentale e soprattutto quella europea, solo pochi anni fa, esattamente in occasione della “pandemia” quando per far fronte ad una emergenza più creata ad arte…

Sorgerà in Romania la nuova base NATO costruita su misura per la guerra alla Russia

Sono iniziati in Romania, a Costanza, i lavori per l’ampliamento della 57a base aerea “Mihail Kogalniceanu”, che si appresta a diventare la più grande base NATO d’Europa, concepita su misura per la guerra a Mosca, segnando così il riposizionamento dell’Alleanza atlantica sempre più a est in risposta alla crisi ucraina e allo stallo di Kiev,…

La Russia e il suo ruolo nella distruzione dell’imperialismo statunitense

Di Mohammad Ali Sanobari Negli ultimi anni, le dinamiche geopolitiche hanno rivelato profondi cambiamenti negli equilibri di potere e nelle strategie utilizzate dalle potenze mondiali per influenzare e gestire i conflitti. Uno dei principali assi di questo sviluppo è il ruolo sovversivo svolto dagli Stati Uniti nell’alimentare i conflitti. L’America si sta avviando verso un…

Cosa si nasconde dietro la pazzia (calcolata) di Macron

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico   Ieri è stato il grande giorno delle comunicazioni al popolo francese di Emmanuel Macron sulla crisi ucraina. Non si è trattato del solito importante discorso dai toni retorici e roboanti tipici degli eventi bellici, ma di una più “confidenziale” intervista condotta da due giornalisti, ovviamente nel rispetto della…

Victoria Nuland è stata licenziata per il suo ruolo nel fallimento dell’Ucraina?

Mike Whitneyunz.com Il ritiro di Victoria Nuland è un’ammissione del fallimento del principale progetto di politica estera di Washington. Nessun funzionario governativo è più rappresentativo del fiasco in Ucraina della Nuland. Era sul posto a microgestire le attività durante il colpo di Stato del 2014 e ha supervisionato il sordido coinvolgimento del Dipartimento di Stato…

Ignoranza e colonialismo culturale. Il Corriere della Sera e le minacce alla «pace universale»

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico   L’editoriale del Corriere della Sera del 3 marzo, dal titolo “I pericoli del declino americano” e firmato da Antonio Polito è un inno all’ignoranza (voluta, per carità, sia chiaro) elevata a proclama pubblico di genuflessione al colonialismo culturale; laddove la colonia è, come al solito, quella italiana. D’altronde, il…

Elezioni in Pakistan: vince Imran Khan nonostante la repressione dell’esercito

Giovedì 8 febbraio in Pakistan si sono svolte le elezioni parlamentari per scegliere i nuovi deputati dell’Assemblea Nazionale, la camera bassa del Parlamento, che eleggeranno poi il nuovo primo ministro: nonostante la feroce repressione che i partiti di opposizione e il potente esercito del Paese hanno messo in atto contro il partito dell’ex primo ministro…

Torna su