conflitto russo-ucraino.

“Mossad ucraino”: le collaborazioni sotterranee di Kiev con i jihadisti in Siria

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico Fuori dal campo di battaglia russo-ucraino, l’intelligence militare ucraina (GUR) conduce, o almeno così sostiene, una guerra asimmetrica contro obiettivi russi, direttamente o con il supporto a gruppi locali, riconducibili al jihadismo. L’obiettivo è dimostrare di poter colpire ovunque le forze di Mosca e contenerne gli interessi geostrategici. Serve alla…

Attacchi su civili russi a Kursk. La dichiarazione completa di Putin (ITA)

Il presidente della Russia, Vladimir Putin, si è pronunciato riguardo al fallito tentativo di incursione da parte delle truppe ucraine nella provincia russa di Kursk avvenuto martedì. Durante una riunione con i membri del governo, Putin ha condannato la “provocazione su larga scala” perpetrata dal regime di Kiev, accusando le forze ucraine di sparare indiscriminatamente…

80º Anniversario del D-Day: Putin ricorda il contributo decisivo dell’Unione Sovietica

Durante il XXVII Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (SPIEF-2024), il presidente russo Vladimir Putin ha partecipato alla tradizionale conferenza stampa con i direttori delle agenzie di informazione internazionali. Le dichiarazioni rilasciate dal leader russo hanno toccato una vasta gamma di argomenti, dalla politica estera alle relazioni internazionali, passando per la sovranità nazionale e le…

Informazione, disinformazione e propaganda nel conflitto russo-ucraino

di Sandrino Luigi Marra Nei contesti di conflitto, storicamente, la disinformazione è sempre stata un’arma di propaganda, il quale scopo è vario ma ben strutturato. Lo scopo o meglio gli scopi sono molteplici; demonizzare l’avversario con il duplice intento di spaventare le popolazioni e aumentare la rabbia e la determinazione del combattente, questo pensando a…

Strage di mosca: isis, terroristi per tutte le stagioni

Dopo poche ore dall’attacco terroristico di ieri 22 marzo 2024 al “Crocus City Hall”, uno dei centri commerciali più grandi e frequentati di Mosca e situato a Krasnogorsk, un sobborgo occidentale della capitale russa, che è costato la vita a 60 persone e ha causato 145 feriti (dati provvisori), questa notte è arrivata la rivendicazione…

Torna su