attivismo sociale

L’ingegneria della realtà: l’operazione Covid come persecuzione di massa

Di Joshua Stylman, stylman.substack.com L’ingegneria della realtà richiede tre componenti: il potere istituzionale per creare la narrazione, la pressione sociale per farla rispettare e la persecuzione deliberata di chiunque metta in discussione l’una o l’altra. L’era COVID ha fornito un caso di studio perfetto sul funzionamento di questa macchina – e ha rivelato come l’attivismo…

Walter Salles, regista del capolavoro “Io sono ancora qui”: «Questa è anche la mia storia…»

Il regista brasiliano Walter Salles con i protagonisti del suo ultimo film Io sono ancora qui: Selton Mello e Fernanda Torres. Foto Getty Walter Salles, il regista di Central do Brasil (1998) e I diari della motocicletta (2004), nato a Rio de Janeiro nel 1956, ritorna dopo 12 anni al suo lavoro  di regista con…

Il problema dei controlli nei progetti di educazione parentale

Di Francesco Bernabei per educazioneparentale.online Mi piacerebbe parlare brevemente di un tema che vivo frequentemente, quello dei controlli effettuati dalla Pubblica Amministrazione nei progetti di educazione parentale. Nei corsi e nelle chiacchierate fatti in pubblico e in privato ho sempre trattato di questo tema perché ho avuto modo di misurare presto quanta difficoltàproducevano i controlli…

Torna su