BRICS, ben 13 paesi chiedono di entrare. Cambia l’ordine finanziario?
13 paesi hanno chiesto di unirsi ai BRICS. Ciò significa un potenziale cambiamento nel panorama economico mondiale.
13 paesi hanno chiesto di unirsi ai BRICS. Ciò significa un potenziale cambiamento nel panorama economico mondiale.
Rinviato nuovamente a data da destinarsi l’obiettivo di eliminare la sperimentazione sugli animali nell’Unione Europea.
Un accordo internazionale potrebbe dare all’OMS molto potere durante le pandemie e portare a una dittatura sanitaria dove l’OMS decide sopra i paesi
Gli Stati Uniti non hanno alcuna intenzione di ritirare la richiesta di estradizione per il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange.
Nonostante negli ultimi tempi, molte persone importanti degli Stati Uniti siano andate a Pechino nel tentativo di migliorare le relazioni tra i due paesi, sembra che la Cina non voglia continuare a investire negli Stati Uniti…
Siamo oramai al compimento del primo mese della tanto attesa, sostenuta, propagandata, sbandierata controffensiva ucraina. È oramai chiaro che l’Ucraina non è assolutamente in grado di ottenere successi militari di rilievo contro i russi, a meno che…
Dopo il mancato rinnovo da parte del Cremlino dell’accordo sul grano ucraino è arrivata la condanna a Mosca da parte di Nato, Ue e Onu.
I presidenti di Brasile e Russia stanno programmando un incontro durante il vertice dei BRICS in Sudafrica per parlare della situazione in Ucraina.
L’Italia comprerà i tank tedeschi Leopard 2, lanciando il primo programma di riarmo scaturito dal conflitto in Ucraina e, allo stesso tempo, recependo la richiesta della Nato di aumentare le spese militari per la difesa.
Kouakou Hervé N’dri, migrante ivoriano di ritorno, è autore del libro autobiografico “Migrante divenuto schiavo – come Drogba mi ha salvato” che spiega un concetto del tutto evidente ormai, che solo la mistificazione e la censura delle Ong può oscurare…
Gli attacchi aerei e le operazioni via terra portate avanti da Israele nella Cisgiordania occupata, prendendo di mira il campo profughi di Jenin e uccidendo almeno 12 palestinesi, potrebbero potenzialmente costituire un crimine di guerra
Il 1° luglio il direttore della CIA William J. Burns ha tenuto un discorso alla British Ditchley Foundation, rivelando la strategia statunitense di regime change in Russia.
Aggressioni fisiche, ronde armate e deportazioni forzate. Son solo alcune delle azioni messe in atto negli ultimi giorni da gruppi di cittadini tunisini ai danni dei migranti subsahariani.
Sembra che i paesi del BRICS stiano pensando di usare l’oro come base per una nuova moneta. Questo potrebbe cambiare il modo in cui il denaro funziona nel mondo e potrebbe essere una sfida per il dollaro americano
La vigilia del vertice NATO a Vilnius che, i prossimi 11 e 12 luglio, dovrebbe sancire l’ulteriore allentamento dei cordoni della borsa a vantaggio dei bisogni – in soldi e in armi – della junta nazi-golpista di Kiev, non sembra particolarmente benevola nei confronti dei circoli banderisti ucraini.
Dove cercare una via d’uscita pacifica dalla guerra in corso in Ucraina? Ci siamo rivolti a esperti internazionali che hanno espresso il loro parere sulla spinosa questione.
Con la reintroduzione del proprio settore primario sotto il controllo del Global Agreement on Tariffs and Trade (Gatt) e poi dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc), gli Stati Uniti hanno avuto modo di invadere i mercati mondiali con i propri prodotti agricoli.
Dopo aver firmato in totale mancanza di trasparenza contratti che hanno prodotto la consegna di milioni di dosi in eccesso rispetto all’effettivo fabbisogno, dopo aver pattuito clausole segrete con il CEO del colosso Pfizer Albert Bourla e aver “perso” gli sms da questi scambiati con la Presidente Ursula von der Leyen, la Commissione europea…
Il manuale che gli sfruttatori della guerra usano per attirarci in un fiasco militare dopo l’altro, che include Vietnam, Afghanistan, Iraq, Libia, Siria e ora Ucraina, non cambia. La libertà e la democrazia sono minacciate. Il male deve essere sconfitto. I diritti umani devono essere protetti.
Come annunciato in precedenza dal governo di Buenos Aires, l’Argentina ha saldato venerdì scorso il suo debito in scadenza con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per un importo equivalente a 2,7 miliardi di dollari, secondo quanto riferito dal quotidiano Página/12, per la prima volta senza utilizzare il dollaro statunitense.
Il sito Taiwan News ha rivelato come il governo di Taipei paghi milioni di dollari i rappresentanti dei governi stranieri che visitano l’isola, come avvenuto nel caso dell’ex primo ministro britannico Liz Truss.
Stella Moris, la moglie di Julian Assange è stata ricevuta, con i suoi due figli, da Papa Francesco.