terre rare

Gli aspetti controversi dell’accordo Usa/ Russia e la questione delle famose terre rare

Di Alessandra Ciattini  Dalle ultime notizie sappiamo che il decaduto presidente dell’Ucraina Zelensky ha ricevuto la nuova bozza dell’accordo genericamente definito sulle terre rare, ma che concerne ben altro. Ha dichiarato che l’Ucraina pagherà per i rifornimenti Usa futuri e non per quelli passati, come del resto era stabilito all’inizio della guerra.

Uno “scenario da Crimea” per la Groenlandia?

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Mentre in Donbass passa praticamente sotto controllo russo uno dei maggiori giacimenti europei di litio, nell’area di Ševchenko, alle estreme propaggini nordoccidentali della DNR, in giro per il mondo si continua a guardare, quantomeno con “curiosità”, alla possibile evoluzione delle mire di Donald Trump sulla Groenlandia, interrogandosi sulle…

Trapelato il piano Usa per appropriarsi del litio della Bolivia

Secondo un articolo pubblicato dall’Agenzia Boliviana di Informazione (ABI), documenti filtrati dall’Ambasciata statunitense a La Paz, redatti in particolar modo dal Centro di Studi Geopolitici Multidisciplinari (CEGM), “danno conto di un nuovo piano degli Stati Uniti per realizzare la ricolonizzazione dell’America Latina”.

Torna su