Kosovo

Scenari di “colonizzazione” in Serbia – Comunicato Forum Belgrado

Di fronte alla grave crisi interna che sta travolgendo il governo e la società serba in queste settimane, che potrebbe definitivamente travolgere le istituzioni, lo stato e la società serba, portando a scenari di “colonizzazione” del paese su tutti i fronti,  e all’occupazione straniera dei punti nevralgici politici, economici, militari e culturali: il…

Serbia, Mraovic: “Gli imperialisti d’oltremare vogliono portare la guerra in Europa”

di Jafar Salimov   Nel secolo scorso i Balcani erano chiamati la “polveriera d’Europa”, ma oggi rimangono una potenziale fonte di instabilità. L’unica differenza è che prima la scintilla che provocava l’esplosione era costituita dalle contraddizioni interne, mentre oggi è l’interferenza esterna, descritta dal pubblicista serbo Stefan Mraovic.

Gli hotspot della geopolitica odierna: serbia e kosovo

Di Franco Ferrè per ComeDonChisciotte.org   “Nema problema” (“nessun problema”) recita una delle frasi-simbolo più comuni dalle parti di Belgrado, icona inequivocabile di un atteggiamento di malcelata sufficienza, di superiorità ostentata rispetto a qualsivoglia problema della vita. La stessa indifferenza e superiorità che ostentavano gli abitanti del villaggio al confine tra Bosnia e Serbia raccontato…

La deriva dell’Occidente nell’intervista di Tucker Carlson a Vladimir Putin  

di Giacomo Gabellini per l’AntiDiplomatico   Oggi, a mezzanotte (ora italiana; 18.00 a Washington, 2.00 di notte a Mosca), verrà diffusa l’intervista rilasciata nei giorni scorsi dal presidente russo Vladimir Putin a Tucker Carlson, popolarissimo giornalista licenziato mesi addietro da «Fox News» per via della sua incontrollabilità. La conversazione andrà in onda simultaneamente sul…

Torna su