Germania

Patrick Lawrence – L’uomo perduto d’Europa

di Patrick Lawrence* – ScheerPost   Questo è il primo di quattro reportage sulle crisi che oggi attanagliano la Germania: cosa sono, la storia che le ha prodotte e come i tedeschi pensano di ritrovare la loro strada.  Ringrazio Eva-Maria Föllmer-Müller e Karl-Jürgen Müller di Bazenheid, in Svizzera, per l’assistenza preziosa che mi hanno…

Cari giovani, imbracciate le armi per difendere la diversitÀ! – a chiederlo È la rivista tedesca “stern”

Di Tyler Durden, zerohedge.com   L’articolo di Stern.de, intitolato “Gli altri non ci difendono più? Allora dobbiamo farlo noi!”, sostiene che “gli Stati Uniti non vogliono più proteggere la Germania. Questo ci porta a una amara consapevolezza: la nostra insopportabile compiacenza deve finire”.

BlackRock e Goldman Sachs hanno architettato il “bazooka” tedesco?

Di Movisol.org Secondo il Financial Times dell’8 marzo, cinque giorni dopo le elezioni nazionali in Germania, il vincitore, il democristiano Friedrich Merz, ha pranzato con il ministro delle Finanze in carica, il socialdemocratico Jörg Kukies. “All’ora di pranzo di venerdì scorso [28 febbraio], il futuro cancelliere tedesco ha ricevuto dal ministro delle Finanze Jörg Kukies un briefing…

La guerra del gas in Germania – È possibile un accordo con Trump sul Nord Stream o è un’altra truffa del MAGA?

John Helmerjohnhelmer.net All’inizio di questo mese, Bild, il media sensazionalista tedesco, ha affermato di aver scoperto “incredibili sviluppi tra [i presidenti] Trump e Putin. E riguardano la Germania! Una indagine di Bild rivela colloqui segreti tra Stati Uniti e Russia in Svizzera. Si tratta di un esplosivo accordo sul gas che riguarda la Germania! Al…

La rete oscura del Mujahedin-e Khalq (MEK): Dal traffico di droga e di esseri umani all’abbandono di bambini in Europa

di Alireza Niknam Il gruppo terroristico Mujahedin-e Khalq (MEK), fondato negli anni ’60 in Iran, è stato impegnato in attività terroristiche e sovversive fin dalla sua nascita. Compiendo operazioni armate e assassinii di funzionari governativi e cittadini innocenti, l’organizzazione si è presentata come un gruppo violento e spietato. Dopo essere stato espulso dall’Iran, il MEK,…

“segnalate i complottisti”: l’iniziativa tedesca che ricorda orwell

C’era un precedente per questo, i lockdown erano una preparazione. I disobbedienti dovevano essere denunciati dai buoni e obbedienti. I social media hanno divulgato il clima per anni, e ora tocca ai “cittadini” intervenire dopo che Zuckerberg ha licenziato i fact-checkers incaricati di denunciare la disinformazione. Gli algoritmi faranno il resto. Quello che sta accadendo…

Germania: la prossima destinazione del MEK dopo i fallimenti in Francia e in Albania

di Alireza Niknam   Il MEK (Mojahedin-e Khalq), un gruppo terroristico da tempo impegnato in azioni di terrorismo e sabotaggio contro il popolo e il governo iraniani, negli ultimi anni ha cercato di utilizzare pubblicità ingannevoli e conferenze inscenate in vari Paesi, tra cui Berlino, per dare un’immagine diversa di sé al mondo. Queste conferenze,…

Cina e Germania dopo il blocco dei pagamenti digitali: il denaro contante è la risorsa vitale di un mondo sempre più tecnologico

vocidallagermania.it     Il 12 settembre 2024 è stata una giornata difficile per chi, in Germania, si affida esclusivamente ai pagamenti digitali. Dalle prime ore del mattino fino alle 16, in molti negozi e supermercati del paese, non è stato possibile utilizzare carte di debito, credito e persino il sistema Giro. La causa? Un malfunzionamento nei terminali di…

Germania in crisi salariale: milioni di lavoratori faticano a sopravvivere nonostante il lavoro

vocidallagermania.it Nuovi dati pubblicati dal governo federale tedesco fanno luce su una realtà preoccupante: molti lavoratori in Germania faticano a vivere dignitosamente nonostante abbiano un lavoro a tempo pieno. Il quadro peggiora ulteriormente se confrontato con la media europea, evidenziando una condizione economica allarmante, soprattutto nelle regioni orientali del Paese. Ne scrive la Frankfurter Rundschau

Palestina, Ucraina e Giorno della Vittoria. Angelo d’Orsi: “Non impariamo mai le lezioni della storia”

“Il fatto che il 9 maggio, la Germania – che si sta trasformando in uno stato canaglia, abbia richiamato il proprio ambasciatore a Mosca è di una gravità enorme. La testimonianza che costoro stanno giocando a lanciare fiammiferi nella prateria. Ma basta uno solo per incendiare tutta la prateria…”

I 3 momenti che sanciscono il punto di non ritorno per l’Europa

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico Da sempre nella storia esistono dei passaggi storici che segnano un punto di svolta per interi popoli e per interi continenti. Sovente questi passaggi sono legati a scoperte geografiche o tecnologiche come per esempio la scoperta dell’America o la macchina di Gutenberg che consentiva la stampa dei libri. Altre volte…

Berliner Zeitung – I tedeschi dell’Est conoscono bene l’Occidente e non gli credono

Le crisi in Ucraina e in Israele coinvolgono anche la Germania; il governo di Berlino ha espresso solidarietà a entrambi i Paesi e partecipa ai conflitti fornendo armi. La posizione ufficiale del Paese non è però condivisa da tutti i suoi abitanti. Charlotte Mieselwitz, collaboratrice della Berliner Zeitung, osserva che in Germania “chi chiede negoziati…

Il “piano Draghi”: ora sappiamo in cosa evolverà l’UE

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico Io credo che le prossime elezioni europee andrebbero inquadrate nel modo più corretto possibile. Provo a dare la mia interpretazione. 1 Si dà troppo spazio alla candidatura di quella sciagurata di Ilaria Salis alle elezioni europee. Siamo di fronte alla solita arma di distrazione di massa utile a far distogliere…

Scholz in Cina: l’economia della Germania ha bisogno di Pechino

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz è sbarcato a Shanghai per continuare la sua visita di tre giorni in Cina, accompagnato da tre suoi ministri – Ambiente, Agricoltura e Trasporti – nonché da importanti esponenti del mondo imprenditoriale tedesco quali i dirigenti di aziende importanti come Siemens, BMW e Mercedes-Benz.

L’export italiano di armi è cresciuto dell’86% negli ultimi cinque anni

L’Italia è lo Stato che, più di ogni altro, nell’ultimo quinquennio ha aumentato le sue esportazioni di armi verso altri Paesi. A rivelarlo è una nuova indagine effettuata dallo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), che ha approfondito la portata e le tendenze del mercato dell’export delle armi degli ultimi anni e del prossimo futuro.…

L’opposizione russa imita l’attività pro-Cremlino in Italia su richiesta degli Stati Uniti

Riceviamo e pubblichiamo dall’agenzia russa RIA Novosti. — Sono emerse nuove prove che il progetto Doppelganger, in precedenza considerato una campagna di disinformazione dello Stato russo, fa in realtà parte di un’operazione su più vasta scala condotta dal Dipartimento di Stato americano con l’aiuto di esponenti dell’opposizione russa.

Torna su