Ebrahim Raisi

La tragica perdita dell’Iran rafforza la sua diplomazia globale

Di Fereshteh Sadeghi, thecradle.co Oltre 115 Paesi hanno inviato i loro capi di Stato o alti dignitari per commemorare il defunto Presidente e il Ministro degli Esteri iraniano. Nonostante la tragica occasione si è trattato di “un colpo di fortuna diplomatico” per gli iraniani, e questo perchè alcuni vicini, come il Bahrein, hanno colto l’opportunità…

Pepe Escobar: “Raisi aveva costruito un esercito fortissimo, gli americani non se lo aspettavano”

Di Jacopo Brogi, Alessandro Fanetti e Konrad Nobile. Ha collaborato Fabio Bonciani.   Mentre lavoriamo per l’uscita di questa intervista apprendiamo dell’incidente che ha coivolto l’elicottero dove viaggiavano il Presidente iraniano Ebrahim Raisi, il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian ed il governatore dell’Azerbaigian orientale Malek Rahmati. Erano con loro, il generale Mehdi Mousavi ed…

Israele si dice vittorioso ma si ferma: vendetta rimandata

Israele promette vendetta, ma consumata fredda: la riunione del gabinetto di guerra dopo gli attacchi iraniani della scorsa notte ha stabilito la costruzione di un’alleanza regionale contro Teheran, perchè secondo Benny Gantz “L’Iran è un problema globale, è una sfida regionale ed è anche un pericolo per Israele, e ieri il mondo si è chiaramente…

Torna su