diritto alla salute

Cosa nasconde l’autonomia differenziata

Mercoledì 27 giugno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha promulgato la legge sull’autonomia differenziata, dopo 6 giorni dalla sua approvazione definitiva da parte del Parlamento. In vista della consultazione referendaria (e della relativa caccia al quorum) che molto pobabilmente sarà promossa (secondo l’art.75 della Costituzione) da parte delle regioni targate PD, cerchiamo di capire…

Liste d’attesa bloccate? Il grimaldello per accedere alle cure nei tempi e senza pagare

Di Raffaele Varvara, per ComeDonChisciotte.org “Le liste sono bloccate e le agende chiuse per tutto il 2024“, “Mi spiace, non c’è posto“: sono sempre più frequenti queste risposte dagli operatori dei Centri Unici di Prenotazione (CUP); l’interfaccia del Servizio Sanitario Nazionale che accoglie la domanda di salute dei cittadini e dovrebbe fornire una risposta certa, risponde…

La crisi senza fine della sanità pubblica: 7 medici su 10 vogliono andarsene

Il 72% dei medici che lavorano nella Sanità pubblica vuole abbandonare il Servizio Sanitario Nazionale. È quanto emerge dai risultati dell’ultimo sondaggio dell’Anaao – il principale sindacato dei medici ospedalieri -, che offre una significativa istantanea sulle criticità inerenti il lavoro dei camici bianchi in Italia. Quasi tutti i medici di Asl e ospedali pubblici…

Torna su