dati personali

Il fallimento epocale del neoglobalismo del Governo europeo eletto da nessuno: la Commissione UE

Riceviamo e pubblichiamo dall’amico Belisario un interessante articolo di approfondimento sulla subalternità europea rispetto agli Stati Uniti. Un vassallaggio ormai giunto a livelli conclamati di dipendenza politica, economica e geopolitica, per non parlare del ruolo cruciale della NATO. Sperando in qualche modo di evitare condanna certa, siamo costretti a sperare che qualcosa cambi, e quando…

Il tuo futuro è scritto nei test INVALSI: 2) learning analytics e dispersione scolastica

www.roars.it. 31.01.2024 Di Rossella Latempa   Il dialogo tra Autorità Garante per la Protezione dei dati personali e l’INVALSI sull’intreccio Intelligenza Artificiale/valutazione standardizzata solleva numerosi interrogativi e diverse preoccupazioni su come si stia procedendo ad una ridefinizione in senso predittivo degli esiti dei test standardizzati INVALSI. I nuovi indicatori di fragilità individuali, che nel PNRR…

Il tuo futuro è scritto nei test INVALSI: 1) le preoccupazioni del Garante della Privacy

www.roars.it. 29.01.2024 Di Rossella Latempa   Siamo ad oltre un anno dalla diffusione da parte dell’INVALSI del nuovo indicatore di fragilità degli studenti. Si tratta di un bollino individuale attribuito algoritmicamente agli allievi che non raggiungono livelli ritenuti adeguati nei test standardizzati. Le scuole ci stanno lavorando. Tale indicatore consentirebbe di quantificare la cosiddetta dispersione…

Torna su