crisi sanitaria

Violenze nei luoghi di cura: chi sono gli aggrediti e chi gli aggressori?

Di Raffaele Varvara, per Comedonchisciotte Aggressioni e violenze a carico del personale sanitario, soprattutto nei pronto soccorso, sono talmente ricorrenti e sistematici che configurano una vera e propria piaga sociale dei nostri tempi. Nel 2024, in Italia, ci sono stati 25.940 episodi di violenza su personale sanitario,+33% rispetto all’anno precedente. Il 73% degli aggrediti sono donne…

Pino Arlacchi – Il Fentanyl e “Big Pharma”

di Pino Arlacchi – Fatto Quotidiano, 6 febbraio 2025 Ex vice-segretario dell’Onu. Il suo ultimo libro è “Contro la paura” (Chiarelettere, 2020) ATTENZIONE! Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.La censura imposta a l’AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale. Rivendica una vera informazione pluralista.Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

Covid: come e perche’ e’ un’operazione militare e di intelligence ancora in corso

Questo Dossier COVID è una serie di prove che abbiamo raccolto negli ultimi tre anni a sostegno della seguente denuncia: il COVID non è stato un evento di salute pubblica, sebbene sia stato presentato come tale alla popolazione mondiale. Si è trattato di un’operazione globale, coordinata attraverso alleanze militari e di intelligence…

Il Ministro olandese Agema conferma: NCTV e NATO decidono la nostra politica sanitaria

Di Toine de Graaf,  deanderekrant.nl Paesi Bassi   Un’operazione militare. Per quattro anni, non è stato permesso dirlo. Era considerata una “teoria del complotto”.   Il ministro del PVV (Partito della Libertà, ndt) Fleur Agema ha dichiarato in parlamento che la politica olandese sulle pandemie si svolge ‘sotto la direzione dell’NCTV (*) e della NATO‘…

Germania, documenti rivelano cosa pensavano realmente le autorità di restrizioni e vaccini

Così come già accaduto in Italia e in Gran Bretagna, anche in Germania emergono documenti che svelano il contrasto tra quello che le autorità sanitarie realmente pensavano durante la fase pandemica e le politiche messe in campo per gestire l’emergenza. Grazie ad una causa giudiziaria avviata da un gruppo di giornalisti, il Robert Koch Institute…

Torna su