crisi energetica

Pepe Escobar – “Una Pioggia Dura sta per cadere” – dall’Ovest verso l’Est

di Pepe Escobar  [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Cominciamo dalla telefonata. Il resoconto del Cremlino è piuttosto sobrio – ma rivela alcune chicche. Non c’è – ancora – un accordo globale tra Mosca e Washington. Tutt’altro: siamo solo nella fase iniziale e provvisoria di parlare e confrontarsi su diversi dossier interconnessi.

Gas russo. Le preoccupazioni dell’Europa stanno diventando realtà

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Per cominciare, due notizie: una più “fresca” e un’altra più “stagionata”, anche se non di molto. Ieri, il primo ministro slovacco Robert Fico ha riferito che i negoziati con la Commissione europea sul problema delle forniture di gas russo non avranno luogo. Ufficialmente, si sarebbe trattato di problemi “logistici”: mentre…

Carter, Trump e il simbolismo di un mondo che sta cambiando (nuovamente)

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico A poche settimane dall’inaugurazione della seconda presidenza di Donald Trump, un evento che tutti anticipano come lo spartiacque del ruolo che l’America ha giocato negli ultimi quarant’anni nel commercio internazionale, muore Jimmy Carter che a differenza del primo ha chiuso con la sua presidenza la prima, turbolenta fase della Guerra…

Transito di gas russo dall’Ucraina: l’UE ad un bivio

di Marinella Mondaini Il primo ministro slovacco Robert Fico ha dichiarato che potrebbe prendere in considerazione misure di ritorsione contro l’Ucraina se questa non permetterà il transito del gas dalla Russia all’Europa. La Slovacchia, in particolare potrebbe cessare l’esportazione dell’elettricità verso l’Ucraina. Ieri, durante la “Linea Diretta”, Vladimir Putin ha confermato che dal 1° gennaio…

Leonida Mikhelson (Novatek) al Forum di Verona: “Per i prossimi 30 anni almeno saranno gli idrocarburi a dettare le regole”

La transizione energetica: così come sta avvenendo oggi non è né efficiente, non è equa e realizzabile. Che fare? Si chiede il panel del Forum di Verona dal titolo “Energia e ambiente: un matrimonio di convenienza?”. Il Presidente e pricncipale azionista dell’azienda di gas naturale russa Novatek, Leonida Mikhelson, offre una risposta molto articolata nel…

Handelsblatt – Scholz era pronto a investire un miliardo di euro per salvare il Nord Stream 2

Documenti interni del governo fanno luce sul ruolo di Olaf Scholz nella realizzazione del Nord Stream 2, scrive Handelsblatt. In qualità di Ministro delle Finanze, non solo ha approvato il progetto, ma lo ha anche sostenuto attivamente per molti anni. E da questi documenti risulta chiaro come Scholz abbia cercato di impedire le sanzioni statunitensi…

Il Rubicone della NATO

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico   E’ chiaro a tutti che dopo la caduta di Avdeevka per l’Ucraina la situazione del conflitto con la Russia si è fatta pressoché insostenibile: truppe esauste e prive di quella rotazione tra reparti fondamentale per avere un esercito efficiente, carenza di munizioni ed attrezzature, copertura aerea ormai sempre più…

Torna su