Conflitti internazionali

L’attacco shock di Erdogan a Idlib ricorda quello di Kursk

Alastair Crookestrategic-culture.su I russi di solito usano il termine “catastrofista” per caratterizzare quei commentatori che vedono solo il “lato oscuro degli eventi” (un vizio piuttosto diffuso durante l’era sovietica). Marat Khairullin, uno stimato analista militare russo, afferma: “Oggi, una rete di blogger di guerra mercenari ha iniziato un altro giro di lamentazioni – questa volta…

È Israele ad aver vinto le elezioni negli Stati Uniti

Di Philip M. Giraldi, unz.com Nei circoli che frequento circolano inevitabilmente diverse battute sul fatto che “MAGA” dovrebbe essere invece “MIGA”, dato che le recenti elezioni nazionali degli Stati Uniti hanno permesso di scegliere solo tra due partiti che hanno cercato di eccellere nell’esprimere il loro amore per lo Stato ebraico, con i Repubblicani di…

Trumpquake

Pepe Escobar – Strategic Culture Foundation – 7 novembre 2024   Sulla scala Richter della politica, questo è stato un assassinio – letteralmente. Quello che doveva essere uno spettacolo totalitario liberale è stato brutalmente, senza cerimonie, spazzato via dal parco – qualsiasi parco. Anche prima del giorno delle elezioni il pensiero critico era consapevole…

La polveriera nel Pacifico

Alfred Mccoy – TomDispatch – 16 ottobre 2024   Mentre il mondo guarda con trepidazione alle guerre regionali in Israele e Ucraina, una crisi globale molto più pericolosa si sta tranquillamente sviluppando all’altro capo dell’Eurasia, lungo una catena di isole che per decenni gli Stati Uniti hanno adottato come prima linea della difesa nazionale. Proprio…

Le guerre per sempre diventano una vera e propria guerra del terrore

Pepe Escobarstrategic-culture.su Si tratta di una dimostrazione molto semplice. Permettetemi di presentare solo due prove, A e B. Prova A La sorprendente conferma è arrivata direttamente dal vice ministro russo Ryabkov, durante un’intervista piuttosto rivelatrice a Rossiya TV. Ryabkov, estremamente competente, è anche il principale sherpa russo per i BRICS+, dal momento che sta preparando…

Elena Basile – Chi prepara una guerra nucleare a Russia e Cina

di Elena Basile – Fatto Quotidiano (10 agosto 2024) Nel 2001, in seguito all’attacco alle Torri Gemelle, la dottrina nucleare statunitense cambia. La Nuclear Posture Review (NPR) legittima l’utilizzo del nucleare contro i nemici a scopo difensivo per una minaccia imminente. La deterrenza era basata sulla garanzia di distruzione reciproca (la Mutually Assured Destruction, MAD)…

Le infinite menzogne dell’Occidente hanno minato la sua credibilità in Africa

di Daniel Wedi Korbaria*   Con la caduta del muro di Berlino e la fine dell’Unione Sovietica, l’Occidente “a trazione statunitense” ha avuto qualche decennio di egemonia politica e governato il mondo in modo unilaterale. Abbiamo sperato di poterci godere la Pax Americana estesa a tutto il Globo, i vincitori avrebbero dovuto gestire le…

La Russia e il suo ruolo nella distruzione dell’imperialismo statunitense

Di Mohammad Ali Sanobari Negli ultimi anni, le dinamiche geopolitiche hanno rivelato profondi cambiamenti negli equilibri di potere e nelle strategie utilizzate dalle potenze mondiali per influenzare e gestire i conflitti. Uno dei principali assi di questo sviluppo è il ruolo sovversivo svolto dagli Stati Uniti nell’alimentare i conflitti. L’America si sta avviando verso un…

La deriva dell’Occidente nell’intervista di Tucker Carlson a Vladimir Putin  

di Giacomo Gabellini per l’AntiDiplomatico   Oggi, a mezzanotte (ora italiana; 18.00 a Washington, 2.00 di notte a Mosca), verrà diffusa l’intervista rilasciata nei giorni scorsi dal presidente russo Vladimir Putin a Tucker Carlson, popolarissimo giornalista licenziato mesi addietro da «Fox News» per via della sua incontrollabilità. La conversazione andrà in onda simultaneamente sul…

Il governo sta lavorando a una legge per reclutare riservisti

Il ministero della Difesa è al lavoro per una legge concernente l’introduzione di un contingente di riservisti delle Forze Armate, per un numero non superiore alle 10mila unità. A confermarlo è stato lo stesso Guido Crosetto, titolare del dicastero. Una volta reclutata e addestrata, la riserva potrebbe essere impiegabile nei casi di necessità in occasione…

Torna su