capitalismo

Uno spettro si aggira per l’Europa: il nichilismo

Di Andrea Zhok, krisis.info La modernità liberale celebra il progresso e l’individuo, ma la sua luce proietta un’ombra inquietante: il nichilismo. Privato di significati condivisi e radici profonde, l’Occidente rischia di sgretolarsi. Andrea Zhok, professore di Filosofia morale all’Università Statale di Milano, svela le cause di questo declino: un capitalismo che riduce i cittadini a…

CittÀ private nel turbocapitalismo: prospera, gaza 2035, rawabi e altre

nogeoingegneria.com Una città futuristica creata da un’azienda e governata dagli imprenditori: Si chiama Próspera. Dovrebbe sorgere dal nulla in Honduras, e dovrebbe essere una città ideale, futuristica, interconnessa, iper-moderna, sovrana: una città-stato con un proprio ordinamento giuridico, un sistema legislativo autonomo, un regime fiscale indipendente. Finanziata da fondi come Pronomos Capital di Patri Friedman, nipote dell’economista…

Loretta Napoleoni – I tre motivi per cui DeepSeek rappresenta una svolta epocale

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico Ironia della sorte vuole che la prima iniziativa high tech che avrà un impatto positivo per il ben comune arriva dalla Cina. DeepSeek, il nuovo sistema di intelligenza artificiale Made in China che lunedì ha fatto crollare i listini di borsa imponendo ai big del settore tecnologico una perdita di…

Il Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina: la digitalizzazione è l’arma del capitalismo ultra-finanziario per controllare la povertà

Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina (CIEB) — È indubbio che la caratteristica principale del capitalismo contemporaneo è la sua dipendenza dalla creazione di crescenti volumi di liquidità diretti a sostenere i mercati finanziari, a fronte della demolizione sistematica dell’economia reale fondata sulla produzione di beni e servizi destinati al consumo…

Chris Hedges – La “scelta” in queste elezioni presidenziali USA

di Chris Hedges* – Scheerpost La scelta nelle elezioni è tra il potere corporativo e quello oligarchico. Il potere aziendale ha bisogno di stabilità e di un governo tecnocratico. Il potere oligarchico prospera nel caos e, come dice Steve Bannon, nella “decostruzione dello Stato amministrativo”. Entrambi non sono democratici. Entrambi hanno comprato la classe politica,…

Capitalisti col denaro pubblico, compreso soros

Di Comidad La gran parte del dibattito pubblico è basata su suggestioni, astrazioni ed elucubrazioni, in modo da marginalizzare le poche notizie concrete; addirittura si può determinare un fenomeno di condizionamento per il quale una parte dell’opinione pubblica diventa impermeabile a qualsiasi elemento di fatto. Un ulteriore esempio di cortina fumogena è la gestione della…

I primi (sconfortanti) risultati del “Draghi d’Argentina”

di Fabrizio Verde “Lungi dall’essere la causa dei nostri problemi, il capitalismo di libera impresa come sistema economico è l’unico strumento che abbiamo per porre fine alla fame, alla povertà e alla miseria in tutto il pianeta”, affermava il fanatico neoliberista assurto alla presidenza dell’Argentina Javier Milei, nel suo discorso tenuto a Davos. Inoltre nello…

Dissenso, élites e “anelare alla dittatura”. La risposta di Carlo Rovelli a Mattia Feltri sull’intervista pubblicata da l’AntiDiplomatico

Non è rimasta inosservata l’eccezionale intervista di Luca Busca al fisico e grande intellettuale italiano, Carlo Rovelli, pubblicata da l’AntiDiplomatico. Decine e decine le testimonianze di apprezzamento che ci sono giunte in redazione. Una qualità di contenuti e una capacità di comprensione dei fenomeni attuali che è linfa vitale nei tempi bui. Non è rimasta…

Trattato Pandemico & Regolamenti Sanitari Internazionali: non ci facciamo ingannare (di nuovo)

Di Alessio Fortunati per ComeDonChisciotte.org Il 18 gennaio 2022, la Permanent Mission of the United States inviò all’OMS una lettera dell’Assistant Secretary del DHHS, Loyce Pace, con allegati i proposti emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale (International Health Regulations, IHR) del 2005. [01,02]. Insieme agli Stati Uniti, capofila di questa iniziativa, diciotto furono i paesi firmatari,…

Se lo dice Draghi, siamo messi male davvero: la Ue sempre più colonia Usa

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo da Belisario, ormai vecchia conoscenza di CDC, con l’auspicio di contribuire al dibattito sui paradossali e tumultuosi tempi che viviamo, nel solco della migliore tradizione tracciata da ComeDonChisciotte.org: uno spazio di pluralismo e liberta’ di espressione, dialogo e confronto aperto e leale.

Guerra e pace. Intervista a Carlo Rovelli

di Luca Busca    Carlo Rovelli è un fisico, un professore, un instancabile ricercatore e un fine pensatore. È divenuto famoso nel mondo come divulgatore scientifico grazie ad una serie di libri, tradotti in quarantadue lingue, in grado di spiegare gli arcani della meccanica quantistica anche a tutti coloro che, come il sottoscritto, non…

Il magnifico “ritorno al medioevo” di Aleksandr Dugin

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Il calo della popolazione è una questione che preoccupa un po’ tutti i paesi. Secondo le previsioni ONU sulla diminuzione della popolazione mondiale tra il 2020 e il 2050, il primo posto di questa classifica negativa spetta alla Bulgaria, in cui è previsto un calo del 22,50%, seguita da diversi…

Quando i profitti aziendali portano l’inflazione al 53%, i topi fuggono dalle democrazie in stile occidentale

Ramin Mazaheri – Ramin’s Substack – 25 gennaio 2024   Parlate con uomini d’affari onesti e lo ammetteranno: se caricate ai vostri clienti più del 30% di margine, li state imbrogliando. Tenete presente che potete far pagare il 30% solo per quei pochi beni/servizi per i quali avete un reale vantaggio. Sicuramente fornirete alcuni…

Torna su