BRICS+

Dividi et impera: come e perché Trump sta portando via gli ultimi alleati della Russia

Di Sergej Marzhetskij, topcor.ru Poco dopo la vittoria alle elezioni presidenziali statunitensi, Donald Trump ha pubblicamente offerto al suo collega Putin un “grandissimo favore” ponendo fine alla “ridicola guerra” in Ucraina. In caso di rifiuto, ha promesso di introdurre nuove restrizioni economiche contro la Russia.

Mentre i BRICS+ discutono a Kazan…. l’Occidente prepara le prossime mosse

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico  Mentre gli occhi del mondo sono rivolti verso Kazan per osservare l’andamento del vertice dei BRICS+ e provare così a capire se e quando nascerà il “mondo nuovo” affrancato dalla tirannide occidentale, l’Occidente non rimane di certo con le mani in mano in attesa di abdicare al Nuovo Ordine.

L’egemone accetterà mai un nuovo ordine mondiale westfaliano?

Pepe Escobar – Strategic Culture – 31 gennaio 2024   Il nuovo libro dello studioso Glenn Diesen, “The Ukraine War & The Eurasian World Order”, in uscita a metà febbraio, pone la domanda che deciderà le sorti del giovane XXI secolo: l’Egemone accetterà una nuova realtà geopolitica, o diventerà il Capitano Achab di Moby…

Torna su