Banca centrale europea

Profitti facili. Come le banche si sono arricchite sulle nostre spalle

Di ConiareRivolta.org Gli ultimi due anni hanno visto il ritorno sulle scene di un protagonista che sembrava sparito dal dibattito economico: l’inflazione. L’uscita dal periodo pandemico prima e lo scoppio del conflitto in Ucraina poi sono stati i due fattori detonanti, amplificati dal tentativo (riuscito) dei padroni di approfittare dell’aumento del costo di varie materie prime per aumentare ulteriormente…

Elezioni europee, cosa cambia?

Di Donenico Moro Per fare una valutazione del risultato della competizione elettorale per il Parlamento europeo, è necessario precisare quali sono le attribuzioni di questo organismo. Il Parlamento europeo ha tre funzioni principali: a) condivide con il Consiglio dell’Unione la funzione legislativa; b) approva o respinge i candidati a componenti della Commissione europea (il governo…

Alberto Bradanini – “Unione” europea: su cosa (esattamente) siamo chiamati a votare?

di Alberto Bradanini*                              1.La narrativa dominante propone il mito iconico di un’Unione Europea (UE) che sfiora il campo della religiosità, un mito destinato a sfarinarsi se solo si trovasse il coraggio di scendere sotto la superficie. Pochi lo fanno, i…

Mentre l’Ucraina affonda, l’Unione Europea si orienta verso un’economia di guerra

di Giacomo Gabellini per l’AntiDiplomatico   Il 12 aprile, l’Institute for the Study of War, think-tank ultra-atlantista riconducibile all’eminente rappresentante neoconservatore Frederick Kagan, ha riconosciuto che «l’esaurimento delle difese aeree fornite dagli Stati Uniti derivante dai ritardi nella ripresa degli aiuti militari statunitensi all’Ucraina, combinato con i miglioramenti nelle tattiche di attacco russe, hanno…

Sarkozy ammette il golpe morbido contro Berlusconi nel 2011: “fu crudele ma necessario”

L’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy ha confermato che la caduta del governo Berlusconi nel novembre 2011 fu ordita dall’asse franco-tedesco per imporre l’austerità all’Italia.

L’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, nel suo ultimo libro “Il tempo delle battaglie”, ha confermato che la caduta del governo Berlusconi nel novembre 2011 fu ordita dall’asse franco-tedesco per imporre l’austerità all’Italia.

[VIDEO] Nando Ioppolo su ECONOMIA CRIMINALE, LIBERISMO e pensiero unico in economia

Nando Ioppolo: "tutte le visioni del pensiero liberista sono infondate, e su queste si costruiscono le ricette che ci massacrano"

[Video pubblicato il 9/5/2013] Nando Ioppolo è un avvocato, economista, presidente di un centro studi chiamato Circolo degli Scipioni. Con Nando Ioppolo parleremo di argomento importantissimo, e vedrete quante cose …

[VIDEO] Nando Ioppolo su ECONOMIA CRIMINALE, LIBERISMO e pensiero unico in economia Leggi tutto »

Torna su