antropologia

La questione anglosassone e le nostre immagini di mondo

Di Franco Ferrè per ComeDonChisciotte.org Pierluigi Fagan è senza dubbio una delle menti più raffinate che oggi siano presenti nel panorama culturale italiano. Lui si autodefinisce genericamente “studioso della complessità”, ma in realtà porta avanti un ben individuato approccio ai problemi, approccio che è definibile, secondo un’accezione che lui stesso adotta, MIT-disciplinare, ovvero Multi-Inter-Trans-Disciplinare. L’approccio…

La guerra per la pace, la pace per la guerra | La Fionda

La storia della guerra coincide, in larga parte, con la storia dell’umanità. Questa tremenda constatazione dovrebbe farci riflettere, più che sulla genesi di ogni singola guerra, sulla natura bellica costitutiva di un certo modo d’essere umani. Di questo livello antropologico del discorso relativo alla natura “ontologica” della guerra, quasi nessuno sente il dovere di parlarne.…

Torna su