Storia contemporanea

Premio Sacharov 2024: l’ennesima infamia del Parlamento Europeo

Il Premio Sacharov 2024 assegnato a Maria Corina Machado e Edmundo Gonzalez Urrutia rappresenta un ulteriore esempio di come tale riconoscimento venga strumentalizzato per premiare personaggi controversi, spesso implicati in atti violenti e mossi da interessi che nulla hanno a che fare con la libertà e la democrazia. Ancora una volta, il Parlamento Europeo torna…

La BBC smentisce la fake del “bunker con milioni di dollari di Hezbollah” sotto l’ospedale di Beirut (diffusa da Repubblica e La 7)

La 7, Repubblica e tutti i principali organi di disinformazione in Italia hanno preso per buona la incredibile bufala messa nell’etere dall’intelligence israeliana di cosiddetti “caveau di Hezbollah” sotto l’ospedale di Beirut raso al suolo. Addirittura il sito del telegiornale diretto da Enrico Mentana titola così “Hezbollah, il video del bunker con milioni di dollari…

Caso di studio, Taiwan

Joseph Solis-Mullen – The Libertarian Institute – 17 ottobre 2024   Nella sua famosa conferenza del 1882 “Che cos’è una nazione?”, lo storico e filosofo francese Ernest Renan sottolineò il ruolo della memoria collettiva e persino delle narrazioni storiche fittizie o selettive nella creazione e nel mantenimento dell’identità nazionale, scrivendo: “L’oblio, direi persino l’errore storico,…

“A Kazan i BRICS sono diventati grandi” – Vito Petrocelli (Presidente Istituto Italia-Brics)

di Alessandro Bianchi L’annuale Vertice tra i leader dei Paesi BRICS si è svolto quest’anno a Kazan in Russia. Il documento finale suddiviso in 134 punti e 43 pagine affronta diverse tematiche con un approccio di “lungo periodo”, come ha sottolineato il presidente Vladimir Putin nel suo discorso di apertura. Si chiede, tra l’altro, una…

Perché il Brasile si oppone all’adesione del Venezuela ai Brics

Mision Verdad Lunedì 21 ottobre è stato rivelato che il Brasile si è opposto all’ingresso del Venezuela nel gruppo dei Brics, nel contesto del 16° vertice del blocco nella città di Kazan, in Russia, evento al quale il presidente Nicolas Maduro è stato invitato dallo stesso presidente russo, Vladimir Putin, all’inizio di agosto.

Mentre i BRICS+ discutono a Kazan…. l’Occidente prepara le prossime mosse

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico  Mentre gli occhi del mondo sono rivolti verso Kazan per osservare l’andamento del vertice dei BRICS+ e provare così a capire se e quando nascerà il “mondo nuovo” affrancato dalla tirannide occidentale, l’Occidente non rimane di certo con le mani in mano in attesa di abdicare al Nuovo Ordine.

Il Niger nazionalizza l’estrazione di uranio, petrolio e oro

La giunta militare al potere in Niger ha annunciato la volontà di nazionalizzare l’estrazione di uranio, petrolio e oro, creando due nuove società nazionali per la gestione delle attività estrattive. L’iniziativa costituisce un passo fondamentale verso la sovranità economica e verso l’indipendenza da società e Paesi stranieri – in particolare dalla Francia – che per…

Il Secondo Olocausto e le Nazioni Unite – Pino Arlacchi

di Alessandro Bianchi “Sono diventato pessimista sull’esito della partita Israele-Palestina”. Pino Arlacchi, ex vicesegretario generale e Direttore del programma antidroga e anticrimine dell’ONU torna a dialogare con “Egemonia”. Uno dei più noti sociologi e criminologi a livello mondiale, cultore delle materie internazionalistiche e in particolare delle dinamiche delle Nazioni Unite, autore di saggi importanti su…

La polveriera nel Pacifico

Alfred Mccoy – TomDispatch – 16 ottobre 2024   Mentre il mondo guarda con trepidazione alle guerre regionali in Israele e Ucraina, una crisi globale molto più pericolosa si sta tranquillamente sviluppando all’altro capo dell’Eurasia, lungo una catena di isole che per decenni gli Stati Uniti hanno adottato come prima linea della difesa nazionale. Proprio…

Brics, Vertice di Kazan. Putin e Xi Jinping descrivono così la cooperazione tra Russia e Cina

In un incontro bilaterale con il presidente cinese Xi Jinping – arrivato a Kazan per partecipare al 16° Vertice dei leader dei paesi BRICS – Vladimir Putin ha descritto nel dettaglio le relazioni tra Russia e Cina oggi. Il presidente russo, secondo la trascrizione offerta da TASS, ha dichiarato:

Sono le spie israeliane a dare le ultime notizie agli americani

Alan MacLeodmintpressnews.com “Un anno dopo gli attentati del 7 ottobre, Netanyahu ha segnato una serie di vittorie consecutive”. Così recita il titolo di un recente articolo di Axios che descrive come il primo ministro israeliano sia passato invitto da un trionfo all’altro. Questi sbalorditivi “successi” militari, osserva l’autore, Barak Ravid, includono il bombardamento dello Yemen,…

REPORTAGE – COLORADO: Il fattore migrazioni nella corsa presidenziale USA

di Loretta Napoleoni – Colorado Springs, Colorado 20 ottobre 2024 Insieme con l’economia il tema delle migrazioni è centrale nella campagna elettorale americana. Ma il secondo va ben oltre la retorica elettorale, il fenomeno delle migrazioni sta ridisegnando la mappa socioeconomica del paese e così facendo altera le tradizionali scelte elettorali. È questa una scoperta…

Che cosa sappiamo del presunto dispiegamento di soldati nordcoreani in Russia?

Nei giorni scorsi, le agenzie di stampa e i quotidiani italiani hanno riportato la notizia di un presunto dispiegamento di soldati nordcoreani a fianco delle forze armate russe. Nelle conclusioni emerse alla fine del vertice del Consiglio europeo del 17 ottobre, l’UE ha avvisato i “Paesi terzi” a cessare ogni forma di assistenza a Mosca…

Al varco della sconfitta: trieste 2021, come È stata uccisa la rivolta no green pass in italia

Di Konrad Nobile per Comedonchisciotte.org   TRIESTE –   A tre anni esatti dai fatti del porto di Trieste e dal vile sgombero del Varco IV, apice della protesta contro la tessera verde e punto di svolta per tutto il movimento “No Green Pass”, torna utile analizzare ciò che allora accadde.

Torna su