Giorno: 28 Maggio 2024

Formaldeide e composti tossici: i deodoranti dei marchi più noti sono un disastro

Formaldeide, fragranze problematiche, composti PEG, dietilftalato e polimeri sintetici: sono queste le criticità riscontrate in alcuni prodotti di marchi noti tra cui Vichy, Dove, Nivea e Avéne. Lo riporta una nuova analisi di laboratorio commissionata da ÖKOTEST, rivista tedesca per i consumatori che classifica i prodotti in base a numerosi criteri. Il test ha coinvolto…

Mitsubishi dovrà pagare per l’inquinamento da PFAS provocato in Veneto

Il Tar del Veneto si è pronunciato ieri sulla grave contaminazione da Pfas nelle province di Vicenza, Padova e Verona. Lo ha fatto sancendo che anche il colosso giapponese Mitsubishi Corporation – che alla fine degli anni Ottanta costituì la Miteni, di cui ha detenuto nel corso degli anni tra il 49 e il 90%…

La vicenda Benetton e il capitalismo italiano

di Alessandro Volpe Luciano Benetton dichiara in un’intervista al “Corriere della sera” che l’impresa tessile di famiglia ha una perdita di 100 milioni di euro e che la colpa è del management e non della proprietà. Intanto, però, Edizioni, la holding dei Benetton, che è stata liquidata dallo Stato italiano con il 30% degli 8…

“Il silenzio non è più un’opzione”: i docenti dell’università di Messina contro il Ponte

Oltre duecento tra docenti e lavoratori dell’Università di Messina hanno sottoscritto e pubblicato online un documento, dal titolo “Il ponte insostenibile”, attraverso cui hanno espresso la propria contrarietà alla realizzazione del Ponte sullo Stretto, opera bandiera del governo Meloni e, in particolare, del ministro delle Infrastrutture e leader leghista Matteo Salvini. Con lo slogan “Il…

Torna su