speculazione energetica

La Sardegna che lotta contro le pale eoliche multinazionali: “E’ il nuovo Colonialismo, unitevi alla Rivolta degli Ulivi”

Il Tyrrhenian Link è l’elettrodotto sottomarino di Terna da 3,7 miliardi di euro che intende collegare Sardegna, Sicilia ed il sud Italia con un doppio cavo sottomarino di 970 km tale da consentire il grande reset della transizione green dei parchi eolici e fotovoltaici.

Speculazione energetica: la Sardegna approva una moratoria sui nuovi progetti

La Regione Sardegna ha approvato una moratoria di 18 mesi che blocca ogni nuovo progetto di energia rinnovabile, eolico e fotovoltaico, al fine di fermare quello che è stato definito “assalto delle multinazionali” al suolo sardo. Una norma definita «transitoria e di emergenza» al fine di consentire di pianificare il futuro energetico della regione e…

Torna su