investimenti cinesi

La motosega si inceppa: Milei guarda a Pechino

Il presidente anarco-liberista argentino che aveva sfilato in campagna elettorale sfoderando una motosega, simbolo della sua lotta contro tutto ciò che è pubblico e statale – tracce ematiche di comunismo – si trova costretto a limare non poco il proprio programma sul piano dei rapporti internazionali. Sono quest’ultimi, nella loro innegabile concretezza e mutazione,…

La Cina si è comprata mille ettari di Sardegna per costruire un mega parco fotovoltaico

La più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici della Repubblica Popolare cinese, la Chint, si è accaparrata dall’azienda spagnola spagnola Enersid il più importante progetto solare mai concepito a livello europeo, allungando i suoi tentacoli su mille ettari di terreni nel nord della Sardegna. A dare il via all’operazione era stato un accordo sopraggiunto negli ultimi…

Torna su