politiche economiche

Neoliberismo e austerità in Argentina: promesse di ripresa, realtà di povertà

Il neoliberismo, spesso celebrato dai suoi sostenitori come la strada verso la prosperità economica, si è rivelato, nella pratica, un modello fallimentare e devastante per i popoli che lo hanno subito. Il caso dell’Argentina sotto la presidenza del fanatico Javier Milei offre un esempio lampante di come l’applicazione di rigide politiche neoliberiste non solo non…

Mario Draghi sta tornando per passeggiare sulle macerie lasciate dalla caduta della globalizzazione

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) “Non dobbiamo sorprenderci che anche l’Europa abbia bisogno di crisi, di gravi crisi per fare passi avanti. I passi avanti per l’Europa sono per definizione cessione di parti delle sovranità nazionali a un livello comunitario”

I primi (sconfortanti) risultati del “Draghi d’Argentina”

di Fabrizio Verde “Lungi dall’essere la causa dei nostri problemi, il capitalismo di libera impresa come sistema economico è l’unico strumento che abbiamo per porre fine alla fame, alla povertà e alla miseria in tutto il pianeta”, affermava il fanatico neoliberista assurto alla presidenza dell’Argentina Javier Milei, nel suo discorso tenuto a Davos. Inoltre nello…

Robert Kennedy Jr, il terzo incomodo delle presidenziali USA che preoccupa Biden e Trump

Le elezioni presidenziali statunitensi si avvicinano sempre di più e ormai tutto sembra pronto per il rinnovato scontro ai vertici tra Joe Biden e Donald Trump. Eppure, se da un lato è ormai certo che per quanto riguarda i principali partiti Trump cercherà la rivincita contro Biden, non si può dire di essere altrettanto certi…

Torna su