controllo sociale

Il Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina: la digitalizzazione è l’arma del capitalismo ultra-finanziario per controllare la povertà

Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Internazionale per l’Etica della Biomedicina (CIEB) — È indubbio che la caratteristica principale del capitalismo contemporaneo è la sua dipendenza dalla creazione di crescenti volumi di liquidità diretti a sostenere i mercati finanziari, a fronte della demolizione sistematica dell’economia reale fondata sulla produzione di beni e servizi destinati al consumo…

La società dei codardi

Nestor halak per Comedonchisciotte,org Mi trovo spesso a guidare lungo una strada accanto ad una scuola che è piuttosto difficile da percorrere perché sovente ostruita da numerosissime auto, parcheggiate ovunque, di solito con una sola persona a bordo ad aspettare. Si tratta dei genitori (genitore uno oppure due ma forse possono essere tre) o chi…

Quando “è buono per te” è troppo buono

Tod Hayenoff-guardian.org Il massimo del “è buono per te” è essere morti. O almeno questo è ciò che sarebbe se qualche autorità o entità esterna osservasse il nostro comportamento umano e valutasse ciò che sembra essere il “meglio” per noi – il che significa che, se siamo morti, non ci può accadere nulla di male.…

Coercizione, censura e passaporto vaccinale: ecco il nuovo piano pandemico

Di Gloria Callarelli, fahrenheit2022.it La paura (e l’indottrinamento basato su questa) ha avuto e avrà il suo enorme peso in quella che è stata e sarà la gestione delle cosiddette emergenze. Un nuovo metodo di governo in pratica che, a partire dal timore del contagio e della morte, spinto all’ennesima potenza da media, governi e governanti, evolve in…

Torna su