Chi ha paura di Trieste?
Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su A quanto pare l’articolo precedente riguardante Trieste, il suo porto e il Territorio Libero, ha suscitato un grande scalpore. Così tanto che sarà divertente parlarne di nuovo.
Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su A quanto pare l’articolo precedente riguardante Trieste, il suo porto e il Territorio Libero, ha suscitato un grande scalpore. Così tanto che sarà divertente parlarne di nuovo.
Alfred Mccoy – TomDispatch – 16 ottobre 2024 Mentre il mondo guarda con trepidazione alle guerre regionali in Israele e Ucraina, una crisi globale molto più pericolosa si sta tranquillamente sviluppando all’altro capo dell’Eurasia, lungo una catena di isole che per decenni gli Stati Uniti hanno adottato come prima linea della difesa nazionale. Proprio…
Di Konrad Nobile per ComeDonChisciotte.org TRIESTE Che qualcosa di strano si muova a Trieste è certo. Negli ultimi tempi gli indizi che lasciano pensare che la città giuliana sia nel mirino degli interessi USA/NATO si sono moltiplicati a dismisura. Dai massicci investimenti americani in città, materializzatisi pure con l’acquisizione delle squadre di calcio e…
Declan Hayesstrategic-culture.su In occasione del loro recente incontro a Tokyo, i signori della guerra americani Anthony Blinken e Lloyd Austin hanno rilasciato un comunicato congiunto con i ministri giapponesi degli Affari esteri e della Difesa, in cui si afferma che gli Stati Uniti e il loro Stato cliente giapponese “staranno fianco a fianco nel sostenere…
Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su Pochi giorni fa si è tenuta a Trieste una riunione segreta a cui hanno partecipato autorità di vario tipo: membri della NATO, membri dell’Atlantic Council, membri del think tank ungherese Danubio legato a Viktor Orbàn, membri dell’entourage di Donald Trump, membro delle Forze Armate e di polizia italiane,…
Dietro ogni neoliberista si nasconde un elemento assoggettato a politiche guerrafondaie che rispondono esclusivamente agli interessi di Stati Uniti e NATO. Lo abbiamo visto in Italia con il governo del quisling Mario Draghi (senza andare troppo indietro nel tempo). La stessa dinamica è in atto in Argentina dove il fanatico ultraliberista Javier Milei, sedicente libertario,…
di Clara Statello per l’AntiDiplomatico Se vuoi la pace prepara la pace A differenza del governo britannico o dell’amministrazione statunitense, i leader europei sembrano aver perso lucidità. Un cieco furore sbrodola convulsamente dai documenti e dalle dichiarazioni rilasciate nelle ultime ore.