
Il nostro amato Gino è morto questa mattina. È stato fondatore, chirurgo, direttore esecutivo, l’anima di EMERGENCY. “I pazienti vengono sempre prima di tutto”, il senso di giustizia, la lucidità, il rigore, la capacità di visione: erano queste le cose che si notavano subito in Gino. E a conoscerlo meglio si vedeva che sapeva sognare, divertirsi, inventare mille cose. Non riusciamo a pensare di stare senza di lui, la sua sola presenza bastava a farci sentire tutti più forti e meno soli, anche se era lontano. Tra i suoi ultimi pensieri, c’è stato l’Afghanistan, ieri. È morto felice. Ti vogliamo bene Gino.
Lo staff di EMERGENCY
Gino Strada se n’è andato. Capitava. Ci capitava, in Afghanistan come in Iraq, come in tanti luoghi di guerra, di restare senza parole davanti all’orrore ed alla sofferenza. A volte insieme le cercavamo per denunciare il crimine che è la guerra. Dovevamo trovarle e le trovavamo. Io invece oggi non ne trovo per dire il dolore che la scomparsa di Gino mi provoca dentro. Non le trovo perché non possiamo più cercarle insieme. Addio caro Gino.
Vauro Senese
Da oggi ci si sveglia ancora più poveri, più soli, meno umani. Gino Strada 🖤 (1948 -2021)
Alice Porta
È morto Gino Strada. Conoscendolo, sceglierà di andare all’inferno.
Il mago di Floz per Spinoza.it
Una creatura speciale. Buon viaggio.
Serena Bongiorno
É morto mentre la Storia in Afghanistan gli dà ragione. Con Emergency ha salvato e curato milioni di vite nel mondo. E ha salvato molto anche di noi. GinoStrada non va commemorato, va ascoltato. Soprattutto adesso.
Nello Scavo
Gino Strada, un caro amico, un lottatore, un uomo che ha vissuto non solo per sé ma per gli altri. Consapevole che il “bene” non è mai passivo o neutrale, che ogni vero bene è figlio del costruire giustizia.
Luigi Ciotti
Amici, come avrete visto il mio papà non c’è più. Non posso rispondere ai vostri tanti messaggi che vedo arrivare, perché sono in mezzo al mare e abbiamo appena fatto un salvataggio. Non ero con lui, ma di tutti i posti dove avrei potuto essere… beh, ero qui con la ResQ – People saving people a salvare vite. È quello che mi hanno insegnato mio padre e mia madre. Vi abbraccio tutti, forte, vi sono vicina, e ci sentiamo quando possiamo.
Cecilia Strada
Un grande uomo. Che ha speso la sua vita al servizio degli altri. Gino Strada era il volto dell’altruismo. Mancherà non solo il suo impegno di medico, ma anche la sua coscienza critica.
Vittorio Sgarbi
Era malato di cuore… ne aveva troppo ❤ rip Gino.
Francesco Braschi
Grazie ❤
Gae Motta
Gino mio. Gino nostro. Gino di tutti. Gino degli indifesi, dei feriti, Gino in guerra contro ogni guerra, sempre. Lasci un mondo che ti ha fatto incazzare quasi ogni giorno, eppure ‘sto mondo di merda è un po’ meno di merda grazie a te…
Daniele Silvestri
Gino Strada è la Milano migliore, il Sessantotto migliore, la dimostrazione che l’utopia non è ingenuità ma fede creatrice.
Gad Lerner
Nel suo cuore c’era tutto il bene del mondo. Tutto il bene del mondo…
Fabio Fazio
Vivere una vita dedicata agli altri, “sporcarsi le mani” e andarsene a testa alta. Grazie Gino Strada.
Vianny Braccioli
Un tenero grazie per tutta la merda che ti sei preso su migranti e sui conflitti, accuse cui opponevi la pazienza di non lasciarti sommergere né manipolare. Hai seguito la tua idea di giustizia e non hai rinunciato alla rabbia della battaglia. Addio #GinoStrada, anima combattente.
Roberto Saviano
Gino Strada. Fondatore di Emergency. Una vita interamente dedita a combattere in nome di un’utopia: un mondo senza guerra, dove la Medicina è al servizio degli ultimi. Ha onorato la vita e il diritto alla dignità personale. Ha creduto in un mondo migliore, e l’ha reso possibile. Wiva Gino Strada.
Vasco Rossi
La scomparsa di GinoStrada mi fa avere più paura, sentire più sola. Mi toglie il fiato. È strano, non so spiegarlo, gli volevo davvero bene, come ad un amico lontano, sai che c’è, non lo vivi nella quotidianità ma è lì, fa parte della tua vita.
cattivastrada
Esempio umano di Amore. Non importava l’Etnia, il sesso, lo schieramento politico, la divisa indossata in guerra… Lui, Curava tutti perché Lui era e resterà IL MEDICO per eccellenza. Buon Viaggio.
Yoseb Mad
Gino Strada sei l’esempio che la dedizione, la tenacia, credere in se stessi e nelle proprie idee profondamente rende le persone di valore e il mondo un posto più speciale. Sei tutto quello a cui aspiro di più. Grazie di quello che hai fatto per questo mondo senza anima.
Sole
Noi eredi della sua rivoluzione sovraumana ci prenderemo cura delle vite che ha salvato e che nessuna morte gli può togliere.
Alessandro Bergonzoni
Ho conosciuto medici della 100€ senza fattura; medici che se vai da lui, in privato, non dovrai aspettare mesi; medici dei convegni con le segretarie bone; medici obiettori. Poi c’era Gino Strada, un medico e basta.
Michele Tarricone
Ciao Gino. Tu sì che hai amato gli ultimi facendo tutto ciò che hai potuto per loro. Averti conosciuto è stata una rivelazione e una enorme lezione. Ora riposati. Mancherai al mondo.
Luciano Ligabue
Ci hai mostrato col tuo esempio che il dolore è universale come la pietà. Hai avuto un coraggio immenso, sempre in prima linea. Con le idee chiare e radicali di chi ha visto, fatto, sofferto, vissuto. Il bene che hai fatto resta. Ciao Gino Strada, indimenticabile.
Corrado Formigli
Gino Strada oggi che sei andato via, mi sento più fragile e sola! Ma che privilegio averti conosciuto, anche se non personalmente. Grazie infinite!! Grazie grazie.
Rosalinda F.
E che… io penso che di Gino Strada ne nasce uno 😪 Come per pochi altri uomini che hanno fatto la storia. E ora, non c’è più.
Rosanna55
Tante persone salutano una persona unica. 6 anni fa ho fatto una performance teatrale per Emergency a Milano. Gino mi telefona: Tu fai un teatro strano, vieni a raccontare le nostre storie? Io: certo Sig. Strada. Lui: Sono solo Gino, i signori sono altri.
Patrizia Cromi
Gino Strada rientrava nella categoria delle persone che mai sarebbero dovute morire. Era fatto di materiale pregiato, così diverso da noi: vedeva umanità dove gli altri vedevano solo scarti; praticava salvezza dove per gli altri c’era solo la morte. Operava e rimetteva in piedi perché tutti potessero credere almeno ad un sogno. Speriamo di non dimenticarti subito. Tu se puoi ricordati di noi. Perché tutti in qualche modo siamo stati curati da te.
Tony Drazza