trattative di pace

Gli Usa hanno scelto il sostituto di Zelenskij

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Tornano a circolare le voci sulla insoddisfazione yankee per Vladimir Zelenskij e, in particolare, sulla ricerca di un suo sostituto che, a parte la “qualità” di nazigolpista legato ai circoli nazionalisti, sia più malleabile e ligio agli ordini di Washington, ma soprattutto meno propenso alle avventure tipiche di un clown…

Escalation senza strategia: la pericolosissima deriva della Nato

di Giacomo Gabellini per l’AntiDiplomatico Nei giorni scorsi, droni ucraini hanno preso di mira due stazioni radar di cui si compone la rete strategica di allerta precoce della Russia, colpendone una. Le strutture costituiscono parte integrante della rete strategica di allerta precoce della Russia e il loro danneggiamento, anche temporaneo, deteriora la capacità del Paese…

Foreign Affairs – I negoziati che potevano chiudere la guerra in Ucraina (e chi li ha sabotati)

PICCOLE NOTE Foreign Affairs pubblica un dettagliato articolo sulle trattative di pace intercorse tra Ucraina e Russia tra fine marzo e aprile del 2022. Finora i media mainstream occidentali hanno occultato, con eccezioni che confermano la regola (Wall Street Journal), questo passaggio chiave della guerra ucraina, un insabbiamento che denota l’imbarazzo dell’Occidente a parlare del tema,…

Il marchio di Caino e il “culmine dell’assurdo” raggiunto da Israele

PICCOLE NOTE Il presidente Biden, intervenendo in uno show americano, ha reiterato la sua richiesta di porre fine, in un modo o nell’altro, alle operazioni militari di Gaza e di far sì che anche i palestinesi in futuro possano godere della necessaria sicurezza. Per rafforzare il concetto ha affermato che solo in questa prospettiva Israele…

Torna su