Pepe Escobar

Pepe Escobar – Russia, Talebani e il “pacchetto” completo della normalizzazione dell’Afghanistan

di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]   Domenica scorsa, a Doha, ho avuto un incontro con tre rappresentanti di alto livello dell’Ufficio politico talebano in Qatar, tra cui un membro fondatore dell’organismo (nel 2012) e un funzionario chiave del precedente governo talebano del 1996-2001. Per mutuo consenso, i…

Pepe Escobar: “Raisi aveva costruito un esercito fortissimo, gli americani non se lo aspettavano”

Di Jacopo Brogi, Alessandro Fanetti e Konrad Nobile. Ha collaborato Fabio Bonciani.   Mentre lavoriamo per l’uscita di questa intervista apprendiamo dell’incidente che ha coivolto l’elicottero dove viaggiavano il Presidente iraniano Ebrahim Raisi, il ministro degli Esteri Hossein Amir-Abdollahian ed il governatore dell’Azerbaigian orientale Malek Rahmati. Erano con loro, il generale Mehdi Mousavi ed…

Il genocidio di Gaza come politica esplicita: Michael Hudson fa tutti i nomi

Pepe Escobar – Strategic Culture Foundation – 15 aprile 2024   In quello che può essere considerato fino ad oggi il podcast più cruciale del 2024 [1], il professor Michael Hudson – autore di opere fondamentali come Super-Imperialism e il recente The Collapse of Antiquity, tra gli altri – stabilisce clinicamente il contesto essenziale per comprendere l’impensabile: un genocidio del 21° secolo…

Due anni dopo l’inizio della SMO l’Occidente è totalmente paralizzato

Pepe Escobar – Strategic Culture Foundation – 24 febbraio 2024   Esattamente due anni fa, il 24 febbraio 2022, Vladimir Putin annunciava l’avvio – e descriveva gli obiettivi – di un’operazione militare speciale (SMO) in Ucraina. Era l’inevitabile seguito di quanto accaduto tre giorni prima, il 21 febbraio – esattamente 8 anni dopo Maidan…

L’egemone accetterà mai un nuovo ordine mondiale westfaliano?

Pepe Escobar – Strategic Culture – 31 gennaio 2024   Il nuovo libro dello studioso Glenn Diesen, “The Ukraine War & The Eurasian World Order”, in uscita a metà febbraio, pone la domanda che deciderà le sorti del giovane XXI secolo: l’Egemone accetterà una nuova realtà geopolitica, o diventerà il Capitano Achab di Moby…

Torna su