La serpe in seno
Di Alessia Vignali per ComeDonChisciotte.org Vista da un’angolatura psicoanalitica, la follia è sempre un problema d’amore. Purtroppo l’Italia non è, oggigiorno, un paese per l’amore: né per quello romantico, né per quello filiale.
Di Alessia Vignali per ComeDonChisciotte.org Vista da un’angolatura psicoanalitica, la follia è sempre un problema d’amore. Purtroppo l’Italia non è, oggigiorno, un paese per l’amore: né per quello romantico, né per quello filiale.
«Mi ha fatto molto piacere questo gesto di solidarietà degli studenti nei miei confronti. Mi hanno mostrato grande calore umano e vicinanza per quello che è successo». A parlare a L’Indipendente è il professor Salvatore Bullara, docente al liceo Righi di Roma dopo il presidio tenuto in suo sostegno all’interno dell’istituto scolastico dagli studenti. «Scuole…
Joseph Jordanlittoria.substack.com Se dovessimo individuare la chiave del successo dell’America durante le due guerre mondiali e lo stallo con l’Unione Sovietica, la troveremmo nella sua vibrante economia e nelle sue impressionanti capacità produttive.
www.roars.it. 31.01.2024 Di Rossella Latempa Il dialogo tra Autorità Garante per la Protezione dei dati personali e l’INVALSI sull’intreccio Intelligenza Artificiale/valutazione standardizzata solleva numerosi interrogativi e diverse preoccupazioni su come si stia procedendo ad una ridefinizione in senso predittivo degli esiti dei test standardizzati INVALSI. I nuovi indicatori di fragilità individuali, che nel PNRR…
www.roars.it. 29.01.2024 Di Rossella Latempa Siamo ad oltre un anno dalla diffusione da parte dell’INVALSI del nuovo indicatore di fragilità degli studenti. Si tratta di un bollino individuale attribuito algoritmicamente agli allievi che non raggiungono livelli ritenuti adeguati nei test standardizzati. Le scuole ci stanno lavorando. Tale indicatore consentirebbe di quantificare la cosiddetta dispersione…
Da tempo l’attività scientifica e tecnica, e in particolare quella elettronica, si basa su due caratteristiche chiave, l’uso della lingua inglese e l’impiego del calcolatore sia per calcolo e simulazioni, che per rappresentare l’informazione…
Di Rainer Apel, eir.news Le proteste di massa e i cortei di trattori degli agricoltori tedeschi continueranno a ripetersi quotidianamente, fino a quando il governo non dimostrerà un reale impegno a discutere di cambiamenti fondamentali nella politica agricola. Poiché i precedenti tentativi del governo e dei media tradizionali di etichettare gli agricoltori come “estremisti di…
Farmer Bill. È il nomignolo che è stato affibbiato a Bill Gates dalla rivista specializzata Land Report, che, nell’edizione del 2022, ha confermato che il fondatore di Microsoft è diventato il più grande proprietario di terreni agricoli privati d’America, con 300 mila acri (circa 120 mila ettari) in 19 Stati per un valore di 700…
Pfizer ha lanciato un progetto contro la “disinformazione” nelle scuole superiori e nelle università italiane
Invece di punire più duramente i giovani, dovremmo educarli meglio e aiutare le loro famiglie a vivere meglio.
Tra i tipi d’apprendimento riconosciuti dalla Costituzione c’è l’educazione gestita direttamente dalle famiglie
Previsioni sul dopoguerra del conflitto russo-ucraino e considerazioni sull’educazione dei giovani al patriottismo in Ucraina e in Russia.