Donald Trump

Trump, Venezuela e petrolio: la realtà dietro la retorica

Donald Trump ha rilasciato dichiarazioni e preso posizioni che mettono in luce notevoli contraddizioni e semplificazioni in merito alla relazione tra gli Stati Uniti e il petrolio venezuelano. Un’analisi approfondita di queste affermazioni e delle dinamiche energetiche sottostanti rivela una realtà molto più complessa rispetto alla narrativa proposta dall’ex presidente.

Uno “scenario da Crimea” per la Groenlandia?

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Mentre in Donbass passa praticamente sotto controllo russo uno dei maggiori giacimenti europei di litio, nell’area di Ševchenko, alle estreme propaggini nordoccidentali della DNR, in giro per il mondo si continua a guardare, quantomeno con “curiosità”, alla possibile evoluzione delle mire di Donald Trump sulla Groenlandia, interrogandosi sulle…

Carter, Trump e il simbolismo di un mondo che sta cambiando (nuovamente)

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico A poche settimane dall’inaugurazione della seconda presidenza di Donald Trump, un evento che tutti anticipano come lo spartiacque del ruolo che l’America ha giocato negli ultimi quarant’anni nel commercio internazionale, muore Jimmy Carter che a differenza del primo ha chiuso con la sua presidenza la prima, turbolenta fase della Guerra…

Le mire USA sulla Groenlandia e la competizione mondiale nell’Artico

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Stanno suscitando quantomeno clamore le recenti dichiarazioni di Donald Trump a proposito di quelli che non sembra esagerato qualificare come appetiti americani nei confronti di aree e interi paesi che, anche solo geometricamente parlando in termini di superficie, non somigliano proprio allo scoglio di Montecristo o alla città del…

Loretta Napoleoni – Cosa farà Trump con i fondi russi congelati in occidente?

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico Man mano che ci si avvicina all’inaugurazione di Donald Trump il 20 gennaio, il mondo si prepara per il suo arrivo. C’e’ chi, come i grandi capitani del settore dell’high tech, si affretta a manifestare l’appoggio al nuovo presidente offrendo finanziamenti per le celebrazioni di quel giorno speciale e chi…

Loretta Napoleoni – Il “nuovo mercantilismo” di Trump può funzionare?

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico L’elezione di Donald Trump ha scatenato una pletora di commenti e previsioni, alcuni apocalittici, sul futuro dell’economia mondiale. Tra questi, il ritorno delle politiche mercatistiche, sembrerebbe la piu’ corretta. Definita nuovo mercantilismo, questa teoria e’ sinonimo di nazionalismo economico.

La nuova squadra di Trump e le “regole democratiche”

Donald Trump sta costruendo la sua “squadra”. A questo riguardo mi vengono in mente tre considerazioni. La prima. In quella che è stata definita la più grande democrazia del mondo, sembra aperta la distruzione proprio dei formalismi della democrazia liberale e della narrazione illuministica. Nominare Procuratore generale un imputato per traffico sessuale di minorenni, mettere…

From ‘Brilliant’ to ‘Aghast’: Reactions to RFK Jr.’s Nomination for HHS Secretary Run the Gamut

From “brilliant” to “aghast” — President-elect Donald J. Trump’s nomination on Thursday of Robert F. Kennedy Jr., founder of Children’s Health Defense (CHD), to run the U.S. Department of Health and Human Services (HHS) triggered a range of reactions among media outlets, public health officials, and Kennedy’s long-time supporters and detractors.

La squadra di falchi scelta da Trump: promesse elettorali già tradite?

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico  Chi sperava che la vittoria di Donald Trump aprisse una nuova era di pace, probabilmente resterà deluso. Falchi, sionisti ed ex militari formeranno la prossima amministrazione MAGA. In una raffica di annunci, ieri il presidente eletto ha ufficializzato la nomina di Marco Rubio come Segretario di Stato (dovrà essere confermato…

Perché la politica estera degli Stati Uniti non cambierà molto sotto Trump

di Alan Lolaev* La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi ha suscitato preoccupazione tra i sostenitori dell’attuale orientamento della politica estera del Paese sotto l’amministrazione Biden e ha portato speranza a coloro che sono interessati alla sua trasformazione.

Trumpquake

Pepe Escobar – Strategic Culture Foundation – 7 novembre 2024   Sulla scala Richter della politica, questo è stato un assassinio – letteralmente. Quello che doveva essere uno spettacolo totalitario liberale è stato brutalmente, senza cerimonie, spazzato via dal parco – qualsiasi parco. Anche prima del giorno delle elezioni il pensiero critico era consapevole…

Il trionfo di Trump e il licenziamento di Yoav Gallant

Mike Whitneyunz.com Perché è stato permesso a Trump di vincere le elezioni? Sappiamo cosa succede quando lo Stato profondo non ottiene il risultato voluto. Si scatena l’inferno, proprio come era successo dopo le elezioni del 2016. Provate a ricordare com’era andata. Provate a ricordare le sfide legali e le cause, le ingiurie e gli insulti,…

Loretta Napoleoni – Come ha fatto Trump a vincere contro tutto e tutti

di Loretta Napoleoni – San Diego 5 novembre 2024   E’ stata una notte elettorale brevissima in California, poco prima delle 22 con i risultati parziali dei primi swing states, prima ancora che si avessero quelli degli stati centrali, tutti rossi, Trump aveva gia’ vinto la corsa alla Casa Bianca. Lo diceva la matematica.…

L’intelligence britannica prende nuovamente di mira Donald Trump

Kit Klarenbergenglish.almayadeen.net Il 22 ottobre, i giornalisti indipendenti Paul D. Thacker e Matt Taibbi hanno pubblicato un’inchiesta bomba, svelando come il Center for Countering Digital Hate (CCDH), che fa capo all’intelligence [inglese], avesse ordito un complotto segreto all’inizio del 2024 per “uccidere Twitter di [Elon] Musk”. Questo attacco altamente politicizzato a “X” è solo una…

Giacomo Gabellini – Il declino dell’egemone e le fantasie della “controinformazione” filo-trumpiana

Nel corso degli ultimi anni, anche grazie al successo di determinate operazioni di guerra psicologica, in numerosi ambienti della “controinformazione” si è largamente diffusa una stucchevole agitazione propagandistica che vedrebbe l’ex Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump come una figura politica “antisistema” e “pacifista” all’interno del panorama politico degli USA, che non ha mai…

Loretta Napoleoni – La (pericolosa) “normalizzazione” degli attentati a Trump

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico Poco tempo fa Jeffrey Sachs ha dichiarato che esiste continuità tra la politica di rilancio egemonico degli Stati Uniti lanciata all’inizio del secolo dall’allora vicepresidente Dick Cheney e quella estera perseguita dall’amministrazione Biden. Durante la campagna elettorale Kamala Harris si e’ detta favorevole a continuare lungo questo tracciato qualora sia…

Il discorso integrale di Robert Kennedy jr: “Mi ritiro e appoggio Trump, contro la guerra e le multinazionali di una nazione malata”

—   Sedici mesi fa, nell’aprile 2023, ho lanciato la mia campagna per la presidenza degli Stati Uniti. Ho iniziato questo viaggio come democratico. Il partito di mio padre e di mio zio, il partito a cui avevo giurato la mia fedeltà molto prima di essere abbastanza grande per votare.

Perché Trump non è più il chiaro favorito

Gregory Hood – American Renaissance – 25 luglio 2024   Nel 2020, i sostenitori di Donald Trump erano sicuri che avrebbe vinto. Nel 2022, i repubblicani prevedevano “un’onda rossa”. Incredibilmente, nel 2024, i repubblicani e i sostenitori di Donald Trump non sono solo fiduciosi, ma anche compiaciuti, anche se l’ex presidente sta affrontando Kamala…

Torna su