America Latina

La nuova squadra di Trump e le “regole democratiche”

Donald Trump sta costruendo la sua “squadra”. A questo riguardo mi vengono in mente tre considerazioni. La prima. In quella che è stata definita la più grande democrazia del mondo, sembra aperta la distruzione proprio dei formalismi della democrazia liberale e della narrazione illuministica. Nominare Procuratore generale un imputato per traffico sessuale di minorenni, mettere…

Perché il Brasile si oppone all’adesione del Venezuela ai Brics

Mision Verdad Lunedì 21 ottobre è stato rivelato che il Brasile si è opposto all’ingresso del Venezuela nel gruppo dei Brics, nel contesto del 16° vertice del blocco nella città di Kazan, in Russia, evento al quale il presidente Nicolas Maduro è stato invitato dallo stesso presidente russo, Vladimir Putin, all’inizio di agosto.

Il rapporto della Banca mondiale che certifica il fallimento della strategia contro la Russia

di Giacomo Gabellini per l’AntiDiplomatico   All’inizio di luglio, la Banca Mondiale ha pubblicato il suo rapporto annuale che fornisce una classificazione dei Paesi del mondo sulla base dei livelli di reddito, misurati secondo il criterio del reddito nazionale lordo pro capite. Il documento evidenza in primo luogo che tra il 1987 e il 2023,…

Ortega: la Cina porta benessere e progresso dove l’Occidente “ha portato orrore, schiavitù e morte”

Il Presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha affermato che è in corso una battaglia per l’indipendenza dei popoli latinoamericani e caraibici e che i popoli del mondo intero devono lottare per la pace. Ha pronuciato un attuale ed estremamente interessante discorso con diversi riferimenti storici, in occasione della consegna di autobus provenienti dalla Cina alle…

Ignoranza e colonialismo culturale. Il Corriere della Sera e le minacce alla «pace universale»

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico   L’editoriale del Corriere della Sera del 3 marzo, dal titolo “I pericoli del declino americano” e firmato da Antonio Polito è un inno all’ignoranza (voluta, per carità, sia chiaro) elevata a proclama pubblico di genuflessione al colonialismo culturale; laddove la colonia è, come al solito, quella italiana. D’altronde, il…

Due anni dopo l’inizio della SMO l’Occidente è totalmente paralizzato

Pepe Escobar – Strategic Culture Foundation – 24 febbraio 2024   Esattamente due anni fa, il 24 febbraio 2022, Vladimir Putin annunciava l’avvio – e descriveva gli obiettivi – di un’operazione militare speciale (SMO) in Ucraina. Era l’inevitabile seguito di quanto accaduto tre giorni prima, il 21 febbraio – esattamente 8 anni dopo Maidan…

Il nucleo nazionale di un popolo si rivela con la perdita dell’impero

Jung-Freud – The Unz Review – 20 febbraio 2024   L’Impero francese si dissolse subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ma non fu una perdita totale. I colonialisti francesi si ricollegarono al nucleo nazionale, tornarono in Francia, la loro patria. Allora i colonialisti francesi avevano una patria che li aspettava a braccia aperte, ma…

Nella Guantanamo inglese. Le ore decisive di Assange

di Geraldina Colotti   Il 20 e il 21 febbraio, la Corte Suprema del Regno Unito deciderà sulla vita del giornalista australiano Julian Assange. Il fondatore del sito Wikileaks è detenuto dal 2019 nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, la Guantanamo inglese, per aver pubblicato file riservati del governo Usa. Ha 52 anni, ma sembra un anziano,…

Javier Milei gioca con l’Apocalisse

Il presidente argentino appoggia fermamente la costruzione del Terzo Tempio di Gerusalemme Versione audio dell’articolo:Javier Milei gioca con l’ApocalisseDurata: 7min e 27sec Al giorno d’oggi le nazioni sono spesso governate da individui di scarsa rilevanza, motivati unicamente dall’idea di potere. Queste persone sembrano trarre piacere dal mettere a repentaglio la vita delle persone, spesso giustificando…

Ridateci i soldi che avete rubato: la battaglia di Africa e Caraibi contro le ex colonie

Poche settimane fa numerose personalità di ex Paesi colonizzati africani e caraibici, tra cui il Presidente dell’Unione Africana (UA) Azali Assoumani e la Segretaria Generale della Comunità Caraibica (CARICOM) Carla Barnett, si sono riuniti ad Accra in Ghana per tenere una conferenza sulle riparazioni dei danni umanitari, morali ed economici causati dallo sfruttamento delle forze…

Corte dell’Aja: prove sufficienti per valutare accusa di genocidio contro Israele

Esprimendosi con una sentenza provvisoria sull’accusa di genocidio contro Israele per il massacro in atto a Gaza, la Corte internazionale di Giustizia – che ha annunciato l’ammissibilità della causa, intentata dal Sudafrica – ha confermato che esistono “prove sufficienti” per valutare l’accusa di genocidio nei confronti di Tel Aviv. La Corte ha ordinato allo Stato…

Torna su