[VIDEO] Gli obiettivi di DAVOS – Enrica Perucchietti

🟩 Per approfondire l’argomento del video clicca su questo link
https://www.fcom.it/gli-obiettivi-di-davos

Trascrizione del video

Buona domenica a tutti, ben ritrovati. Ben trovata ad Enrica Perucchietti. Ciao. Ciao, ciao. Buona domenica a tutti. Allora, con Enrica in questo nostro appuntamento cerchiamo di capire quali siano stati gli sviluppi del UEF nell’appuntamento annuale. Il World Economic Forum si è chiuso il 19, quindi insomma veramente qualche giorno fa, ma in questo senso ci sono state come sempre delle teorie che dovrebbero preoccuparci. Diciamo che tutto quanto viene improntato intanto su una nuova rinnovata credibilità e fiducia. Forse perché hanno timore e preoccupazione del fatto che la massa possa rendersi conto di qualche malefatta qua e là. Però certamente le cose che preoccupano di più sono quelle che riguardano immancabilmente il clima, quello che è il nostro doveroso comportamento e poi le situazioni pandemiche che possono intercorrere qua e là. Che idea ti sei fatta tu? E’ una specie di covo di esseri squamati e quindi è normale che poi dai vari panel, da queste tavole rotonde vengano sempre fuori delle idee assurde, distopiche, antidemocratiche. C’è stato Schwab che insieme a Sergey Brin ha auspicato l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, predittiva e prescrittiva per eliminare leperché tanto sarebbero inutili, basterebbe far decidere all’intelligenza artificiale. Ci sono stati diversi interventi deliranti come di consueto, c’è stata la passerella fisica la prima volta di persona di Zelensky che non riesce ad accettare di aver perso la controffensiva. Al di là di tutto ciò c’è stato anche il 17, questa conferenza, questa tavola rotonda dove era presente anche il direttore dell’OMS Tedros Ghebreyesus, dove si è tornati a parlare di questa fantomatica malattia X, di cui si parla dal 2018, ne aveva appunto iniziato a parlare l’OMS, c’era stato anche un articolo di Economist nel 2018 che ne aveva parlato e più o meno da lì in poicerca di mantenere alto il terrorismo mediatico su qualunque tipo di malattia,e pandemia e quindi l’occasione è stata quella di riproporre la questione della malattia X. Che ovviamente sembra anche in questo caso riproporre lo scenario di Event 201 che naturalmente ripropone come semprein primo piano, che come sempre sotto leggi da Dell’UEF riporta paura e l’insicurezza la fa da padrona. Ora, visto che anche in questo caso l’UEF ha sempre queste doti predictive per cui dopo Event 201 si è manifestato il Covid, ora che tutti quanti parlano diarriverà una malattia X? Ma già in qualche modo il Covid è stata la malattia X che era stata preventivata, poi come dicevi tu ci sono sempre poi questi cenacoli o queste fondazioni in cui si riuniscono e guarda caso nel giro di pochi mesi così è stato con Event 201 è comparso poi un morbo molto simile al coronavirus che avevano immaginato. Io penso che al di là del fatto che questi personaggi fingono di avere delle doti quasi profetiche, al di là di questo se ne è parlato tanto, ne avevamo parlato anche noi in passato, io penso che la volontà di mantenere alta l’insicurezza come dicevi tu. Babu come ha sentito il nome di Bill Gates? Credo che questa forma di terrorismo mediatico per cui questi tecnocrati, in particolare Bill Gates cercano di mantenere alta l’allerta e la paura su una fantomatica nuova malattia X che non esiste, che esiste soltanto nella loro testa, serva anche per spingere l’acceleratore sul trattato pandemico. Quanto ne avevamo già discusso perché la volontà è quella di cercare di accelerare le tempistiche per l’approvazione di questo trattato pandemico che porterebbe l’OMS a gestire in maniera sovranazionale con maggiori poteri rispetto al passato una crisi sanitaria, quindi anche per esempio una nuova epidemia o pandemia. Scusa ti faccio notare che mentre stavamo parlando di emergenza sanitaria è passata l’ambulanza? Questi sono gli arconti che si divertono, gli effetti speciali. Tutte le volte che io nomino Bill Gates allora dovrebbe scattare il beep, invece no, me l’ho fatto nominare. Mi sembra chiaro che comunque così come il discorso di continuare a parlare della malattia X serve anche a giustificare la ricerca su certisempre più speciali rispetto al passato e tutto il resto. Quindi come al solito nulla di quello che viene detto o fatto all’UEF cade così nell’uoto o non ha un senso specifico, perché questi personaggi pesano e ponderano bene tutto quello che fanno. Quindi tornare a parlare di questa tematica secondo me è un po’ il grimaldello per scardinare certe resistenze da parte di alcuni stati, di alcuni governi e in qualche modo giustificare nell’opinione pubblica la possibilità di approvare il trattato pandemico. Con te ne avevamo parlato quando avevamo recensito l’ultimo libro di Bill Gates, come prevenire la prossima pandemia, che lui immaginava proprio in questo libro la creazione di una specie di corpo, di vigili del fuoco sanitari applicati alla crisi sanitaria e invocava la necessità di gestire in maniera sempre più globale e quindi sovranazionale la prossima crisi sanitaria che verrà. Ma meno male che ci sono loro che pensano a noi, ma guarda che io non so veramente perché si possa dire che Schwab con il suo vestitino possa assomigliare al Signor Oscuro dei Sith, quando invece ritengo che quello sia un abbigliamento oltremodo consono, pieno di simboli, ricco di sfaccettature, anche lui sta molto bene tra l’altro. Ma Schwab non può fare il cosplayer, non può essere un appassionato come te della saga di Star Wars e quindi vada in giro. Giustamente se a me invitassero a Davos, io avessi bevuto troppo, sbattuto la testa e avessi deciso di andarci, magari andrei vestita da Wonder Woman o da Sailor Moon o da Lady Oscar, che cosa ne sai, perché dobbiamo andare, veramente attaccarci a queste qui squiglie, poverino, vuole andare vestito da Darth Vener o da chi è che hai detto che era e bom, lasciamolo divertirsi. Certo, ma infatti chi dice niente, adesso mi aspetto che pure gli altri però indossino magari delle strane vesti e siano acconciati ovviamente per corrispondere a queste idee. Guarda che è anche il discorso che è uscito poi sulle escort ultra pagate, ma questi stanno lì cinque giorni, che bisogno hanno di un escort? State lì, zitti! Ma proprio perché sono in viaggio, sono lontano dalle famiglie e dalle mogli, lasciali anche lì un attimo divertire, però anche tu come sei pignola, un po’ bigotta, bacchettona, lasciati divertire, si ritrovano, sì sì sì e dai! Alla fine è un po’ quello che fanno al Bohemian Grove, dove poi danno fuoco magari a una grossa civetta e ci scappa il piccolo sacrificino, ma l’hanno sempre fatto, tu che fai parte del popolo come me, siamo massa, siamo tra i poveri, ciao poveri, siamo i lanzichenecchi per loro, cosa vuoi capirne di questi usi, di questi costumi? Io comunque proporrei alla Fondalaia la prossima volta di andare vestita come l’incantevole Crimi, me la vedo bene! Sì sì, brava, questa è una bella idea, allora propongo gli unicorni invece dei jet che inquinano, perché poi ci fanno la morale, cioè capisci, ci fanno la morale sulla panda, quattro per quattro quella che usava zio, però guarda caso che alla fine questi si spostano soltanto con i jet, cioè è un po’ strano no? Che ci siano sempre queste incongruenze, ma magari… E continui a guardare sempre il pelone e l’uovo, magari sono dei jet a pedali, ma cosa ne sai? Come la macchina di Fred Flintstone! Ma infatti, guarda che secondo me c’è una spiegazione per tutto, poi comunque tu ti devi anche abituare al fatto, adesso avresti ancora la possibilità di avere una macchinetta elettrica, tra qualche anno non avrai neanche più la macchinetta, perché non avrai più nulla e sarai felice, quindi cerca di entrare un po’ in questo mood, devi ringraziarli, loro sono i tuoi unici signori e sovrani, sono tutti belli, guarda com’è bello Schwab, non ti ricordi il film? Non ti ricorda un po’ Klaus Kinski in osferato, con questo bel faccio, cioè belli, proprio belli, Kaloska e Agatsos greco… Kaloska e Agatsos no, direi, però per il resto ci siamo, come dicevo prima, il signore oscuro dei Sith, altrimenti detto l’imperatore in Star Wars, che è quello che dice ma che ci facciamo delle elezioni, sono io il signore, faccio tutto io, è quello? Sì, perché secondo me sono un po’ appassionati, l’abbiamo capito di Musk e altri, sono un po’ dei nerd, appassionati di serie TV, di fumettie e forse iniziano a non distinguere più la realtà da quello che leggono e giustamente poi vogliono riproporlo e il prossimo ci arriverà Voldemort, non so, se non a Davos a giugno ci sarà il Bilderberg e ce lo ritroviamo lì con i suoi mangiamorte, tanto più o meno sono sempre quelli… Sì sì no, ma poi infatti gli ospiti alla fine gira gira, te li ritrovi sempre che poi dopo tre mesi dici ma allora come va, come stai, e quindi quello è un summit gioioso, ma visto che noi siamo la massa, in realtà la massa si deve preoccupare di fatto di quello che c’è, oppure tanto quando è la fine, cioè loro decidono, noi possiamo solo dire di no alle cose che ci vengono proposte, tipo una nuova pandemia, mi viene da dire? Certo che la massa si deve preoccupare, ma dovrebbe anche in qualche modo iniziare a fare massa critica un pochino prima, non sempre in ritardo quando poi si palesano certe crisi o certe emergenze, ne abbiamo parlato anche la scorsa volta, si possono ostacolare certi programmi, si può negare il consenso, però bisogna cercare di essere in un’attesa, bisogna essere più vigili, più presenti, meno passivi e quando poi capitano le cose cercare anche di fare gruppo e di fare squadra e dire di no quando c’è da dire di no, mi sembra comunque di notare, ma lo capisco, perché comunque con tutto quello che è successo c’è molta ansia, disperazione, disaffezione, però di vedere molta passività, un po’ di innavia, la tendenza, lo dico, lo ribadisco sempre, fino alla nausea di far combattere certe battaglie agli altri, un po’ per procura e quindi soprattutto da noi in Italia, vedi che tra lae lacomunque quando succedono certe derive liberticide, scendono in piazza e lo fanno anche con vigore e da noi si tende sempre poi a cercare di trovare un’esclusione, un scamotage, la via d’uscita, la via di fuga che permetta di non rimboccarsi le maniche e di prendere una decisione, una posizione che sia chiara e che sia netta e soprattutto si tende a procrastinare sempre, finché poi certe cose non avvengono, si aspetta sempre all’ultimo momento! Sì, infatti il discorso dell’innavia secondo me è molto molto preoccupante, ma viene sempre dal solito discorso, cioè dopo che hai subito questo, questo, questo, no? Una serie infinita di cose per cui poi alla fine ti creano anche un sacco di confusione tra le tante proposte che ci sono ai noi, vedi che anche la tua gatta si ribella! Detto questo ci credo, cioè può capitare che la gente dica guarda non mi interessa più niente, cioè sono veramente stanco, sono stufo, ce n’ho fin quassù, è così che può capitare di diventare assenti da un certo tipo di racconti, perché di cose ce ne sono talmente tante che sono troppe da gestire! Lo so, però poi se si vuole in qualche modo evitare di assumersi la responsabilità di ciò che comunque riguarda la vita di tutti noi, però allora poi non ci lamentiamo! Penso che un po’ inci sia quella forma di pessimismo e fastidio e di piagnisteo che però non porta a una costruzione, a un passaggio poi successivo, comunque è sempre molto difficile, quindi si tende al piagnisteo, lamentarsi tanto, però poi non si fa e magari è proprio questa mentalità che andrebbe un attimo cambiata. Così come c’è lo sfogatoio sui social, su internet, però non è che se vado sotto il profilo della Fonderlion e la insulto o la minaccio di morte cambia qualcosa oppure ah il mio l’ho fatto, ho fatto la mia buona azione e così ho battuto il sistema o combattuto il sistema, cos’hai fatto, non hai fatto niente e poi magari ti arriva a Digo sulla polizia postale a casa! Ecco, grazie di queste considerazioni, di questi pensieri, di questi spunti di riflessione, saluto, ringrazio Erika Perrucchietti e tutti quanti voi, buona domenica! Grazie, ciao, buona domenica a tutti da me e da Babu!

COMMENTACommenta COMMENTA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su